Autore |
Messaggio |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 6:27 pm Oggetto: Odonato bagnato... |
|
|
Graditi commenti e critiche. Grazie.
Ciao
Tamron 90, TV 0.5, AV 11.0, ISO 100, trespolo, scatto remoto.
Versione a 1400 _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie in anticipo per l'eventuale ID  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Già vista, ma francamente mi sfugge il nome. Aspetta il passaggio di Massimo.
Non solo il soggetto, ma anche la luce sembra raccontare di una giornata uggiosa e fredda.
La nitidezza la vedo ben presente su tutto l'odonato, gocce comprese. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
d'accordo con pier, rappresenta le giornate che ultimamente aimè ci accompagnano, ottimo parallelismo e nitidezza....
mi sbilancio lestes viridis, anche se a volte l'identificazione è davvero difficile, comunque complimenti per la cattura...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che così pesantemente bagnata è difficile riconoscerla... il torace è coperto e i pterostigma nascosti dalla rugiada... per il resto uno scatto ben fatto, anche se avrei aspettato che si asciugasse almeno un pò...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao Danyjoe
questi sono gli scatti che più preferisco, quelli che quasi ti fanno sentire l'odore di erba bagnata
grazie dell'emozione  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
E' talmente bagnata che non riesce atener su la coda...
Lo scatto mi piace molto anche per l'atmosfera un po' surreale che lo circonda
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 6:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 7:46 am Oggetto: |
|
|
Scatto di molto....ma di molto affascinante.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Un' ottima foto. Nonostante tutta quella rugiada.
Per l'id direi che a giudicare dalla colorazione metallizzata si tratti di una Lestidae. Come dice Massimo il torace e i pterostigma non si vedono però considerando che sembra un esemplare maschio, che i segmenti 9 e 10 sono del colore di tutta la coda e che lo pteriostigma che si intravede poco è di colore chiaro azzarderei ad una comune Lestes Viridis.
Felice di avere un opinione da Massimo sulla mia ID...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo i miei complimenti  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Un' ottima foto. Nonostante tutta quella rugiada.
Per l'id direi che a giudicare dalla colorazione metallizzata si tratti di una Lestidae. Come dice Massimo il torace e i pterostigma non si vedono però considerando che sembra un esemplare maschio, che i segmenti 9 e 10 sono del colore di tutta la coda e che lo pteriostigma che si intravede poco è di colore chiaro azzarderei ad una comune Lestes Viridis.
Felice di avere un opinione da Massimo sulla mia ID...  |
Concordo con la tua identificazione, caro Alex... non fosse altro per il fatto che la Lestes viridis è forse la più diffusa... ma sappiamo bene che le differenze con la Lestes parvidens (meno diffusa della precedente, ma comunque presente nella nostra Penisola) si possono riscontrare solo con rilievi al microscopio...
PS: mi piacciono questi approfondimenti!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi piacciono questi approfondimenti |
Quando vuoi...Anche a me piacciono... _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Buona la nitidezza, forse ewra preferibile attendere che asciugasse leggermente, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita e commenti
Wildrocker e massimo albertoni, non sapevo fosse così difficile riconoscerle... Grazie comunque per l'aiuto
Ciao a tutti  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|