photo4u.it


primi passi nell'High Dynamic Range...
primi passi nell'High Dynamic Range...
primi passi nell'High  Dynamic Range...
primi passi nell'High Dynamic Range...
di theshire88
Sab 20 Nov, 2010 7:33 pm
Viste: 239
Autore Messaggio
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 7:34 pm    Oggetto: primi passi nell'High Dynamic Range... Rispondi con citazione

Al di là della rilevanza del soggetto, vorrebbe essere più che altro una prova tecnica.... che mi dite ??
_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allego le tre immagini di partenza.. non me n'ero reso molto conto... ma forse è troppo sotto esposta la più scura ?

elaborato con photoshop CS5 (mac)



treimmagini.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  93.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 538 volta(e)

treimmagini.jpg



_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 9:35 pm    Oggetto: Re: primi passi nell'High Dynamic Range... Rispondi con citazione

theshire88 ha scritto:
Al di là della rilevanza del soggetto....

attenzione che il soggetto invece è molto importante...
in questo caso non vi sono particolari dettagli da far uscire e la resa del cielo verrebbe certamente meglio con una doppia esposizione anzichè un HDR...
un mio consiglio è di provare con i classici tre scatti seguiti da Tone Mapping con oggetti con molti dettagli da mettere in risalto, che abbiano magari una superficie lucida e riflettente....ad esempio una moto presa dal basso con particolari su motore e carenatura....
poi quando prendi dimestichezza allora scoprirai da te i soggetti e le situazioni più indicati pe l'HDR..

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 11:46 pm    Oggetto: Re: primi passi nell'High Dynamic Range... Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
attenzione che il soggetto invece è molto importante...
in questo caso non vi sono particolari dettagli da far uscire e la resa del cielo verrebbe certamente meglio con una doppia esposizione anzichè un HDR...
un mio consiglio è di provare con i classici tre scatti seguiti da Tone Mapping con oggetti con molti dettagli da mettere in risalto, che abbiano magari una superficie lucida e riflettente....ad esempio una moto presa dal basso con particolari su motore e carenatura....
poi quando prendi dimestichezza allora scoprirai da te i soggetti e le situazioni più indicati pe l'HDR..

ciaoo


ma come la fai una doppia esposizione in un contesto del genere ? E sopratutto considerando di avere una macchina digitale e non tradizionale ?

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 21 Nov, 2010 11:55 am    Oggetto: Re: primi passi nell'High Dynamic Range... Rispondi con citazione

theshire88 ha scritto:
ma come la fai una doppia esposizione in un contesto del genere ? E sopratutto considerando di avere una macchina digitale e non tradizionale ?

ti linko un tutorial del nostro Zanve:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161

vedrai che ti usciranno delle interessanti soluzioni...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi