architettura 'extraurbana' |
|
|
architettura 'extraurbana' |
di Frangì |
Lun 15 Nov, 2010 4:34 am |
Viste: 366 |
|
Autore |
Messaggio |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 12:40 am Oggetto: architettura moderna |
|
|
Riconosco di essere carente nel genere architettura, perciò apprezzo qualsiasi suggerimento per migliorare. _________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Interessante scivolo.
Però secondo me ci voleva più aria a destra o magari la strada che finiva più vicino all'angolo dell'immagine...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
un immagine di forte impatto! sono d accordo pero con vLuva per lo spazio sempre se non eri al massimo della focale, spostandoti a dx ne risentirebbe la composizione in quanto andresti a tagliare i pilastri allora in quel caso roverei questa di gran lunga piu corretta
cmq complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Come foto architettonica non riesce a convincermi,
vengo condizionato dal formato che non mi permette una lettura corretta delle linee, personalmente avrei adottato un più comune taglio orizzontale, anche per valorizzare la buona prospettiva con quelle pale eoliche che si vedono nello sfondo,
un luogo che mi sembra di conoscere, la butto li: uno dei cavalcavia fra Cocullo e Pratola? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|