Ritratto ambientato |
|
|
Ritratto ambientato |
di gparrac |
Gio 11 Nov, 2010 12:25 pm |
Viste: 255 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 12:25 pm Oggetto: Ritratto ambienttato |
|
|
La fotografia è decisamente datata ... l'ho scattata quasi 15 anni fa a Plaja Jandia, sull'isola di Fuerteventura.
E' una scansione di una stampa colore 20x30 (da negativo) ed è un esempio di come cercavo di fotografare allora.
Ritratto ambientato? Per me lo è, ma l'ambiente ha un peso molto elevato almeno come spazio, la figura umana è basilare, anche se piccola.
Ma ... spostatela pure, se volete ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
prontomortocheparla utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
credo che la figura umana sia fondamentale a rafforzare un paesaggio che solo sarebbe alquanto misero.
ciao
pmcp
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Opinione mia, ovviamente discutibilissima, è che siamo davanti a una foto di paesaggio potenzialmente molto bella, deliberatamente sciupata. La figura umana, essendo tipicamente in posa piuttosto che in posizione spontanea, dà a me un certo disturbo; fosse stata ripresa di fianco anziché di tre quarti, come una persona che sta passeggiando sulla spiaggia con naturalezza, si sarebbe integrata benissimo nella foto, costituendo in essa un importantissimo punto di attenzione grazie al colore vivido della veste che stacca magnificanente sulla sabbia. Così invece costituisce un elemento di disturbo, di gran lunga troppo piccola per un ritratto ambientato, che ne avrebbe valorizzato la bellezza, e di gran lunga troppo declamatoria per restare un elemento complementare di colore necessario alla composizione di una buona foto di paesaggio, amentandone il senso di profondità e rapportando le dimensioni dell'ambiente alla misura umana. La miniatura, in cui l'atteggiamento della figura umana non si coglie, appare infatti affascinante.
In pratica, la foto ha voluto essere troppe cose contemporaneamente; avrebbero potuto venirci fuori due foto molto belle. Anche così si guarda volentieri; ma, l'avessi scattata io, mi morderei le mani fino ai gomiti.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Opinioni diverse ... e contrastanti!
Ma è questo il bello di queste discussioni ... personalmente non trovo questo paesaggio misero, sono letteralmente affascinato da quella lingua di sabbia lunghissima, da quella duna e dalle grandi pozze d'acqua che restano quando la marea si ritira.
Ma nello stesso tempo sono consapevole di non essere riuscito a comunicarne il fascino, per cui prontomortocheparla non ha certo parlato male .
Però francodipisa in pratica mi dice che gli sforzi per inserire la modella, la scelta del colore dell'abito sono stati ancor più che inutili controproducenti ...
In parte credo che la causa sia dovuta al fatto che sono immagini di molti anni addietro, in particolare questa è stata pensata per l'invertibile, per essere proiettata su uno schermo relativamente grande (anche se per la precisione questa stampa è stata ottenuta da pellicola negativa, utilizzavo sempre due corpi macchina).
Rivedendo anche altre foto di quell'epoca mi ritrovo a pensare di avere veramente esagerato nel confinare la modella in spazi così piccoli ... però in proiezione l'impatto delle foto era a mio avviso piacevole.
Non voglio difendere le mie scelte di allora, non lo faccio neppure per quelle di oggi.
Prendo semplicemente atto dei vostri due interventi e del fatto che, in qualsiasi modo la si guardi, oggi, soprattutto sul monitor del computer, la fotografia non funziona.
Un caro saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in todo Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 10:58 pm Oggetto: |
|
|
gparrac scrive: Citazione: | Però francodipisa in pratica mi dice che gli sforzi per inserire la modella, la scelta del colore dell'abito sono stati ancor più che inutili controproducenti ... |
In realtà temo di essere stato in parte frainteso. perché non ritengo affatto che gli sforzi per inserire la modella e la scelta del colore dell'abito (indovinatissimo) fossero inutili: l'idea era ottima. Controproducente è stata (secondo me; magari sbaglio) la posizione ostentata che la modella ha assunto. braccia poggiate sui fianchi, spalle sollevate e testa in posizione arretrata a esaltare al massimo il busto spinto in avanti, nel chiaro intento di imporsi come vero soggetto della foto, anziché assumere il ruolo di un mero elemento compositivo, ancorché importante. Tutto ciò poteva andare bene in un vero ritratto ambientato, in cui la figura fosse stata preponderante (non un puntino di colore o poco più) e il paesaggio marginale (magari sfocandolo anche un po'). Ma in questa foto è il paesaggio con la sua bellezza a costituire il vero centro di interesse, sono i riflessi, la lingua di sabbia, le dune, il cielo di cobalto che fanno la foto, e la persona vi entrava benissimo come elemento importante della composizione, lì esattamente dove di trova, con quel colore assolutamente perfetto contro la spiaggia, e nel riflesso. Fosse stata di profilo, lo sguardo volto verso il lato destro, le braccia sciolte in un atteggiamento naturale, secondo me la foto era perfetta. E un'altra ottima foto (forse) si sarebbe avuta, potendo, con un'inquadratura stretta sul soggetto umano: immagina un crop deciso intorno alla modella; anzi, per spiegarmi meglio, faccio un esempio (è chiaro che partendo dalla scansione di una stampa e nuovamente ingrandendone un particolare il risultato non poteva essere buono: se ti disturba lo cancello, era solo per chiarire quel che volevo dire). Potendo tornare indietro di 15 anni... sai come dovresti regolarti.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 425 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Non posso tornare indietro di quasi 15 anni ... ma posso tornare in quel posto, lo farò molto presto (se non insorgeranno problemi)!
Anche se, come più volte ho detto, ormai sono un fotografo pentito che ha quasi rinunciato a fotografare.
Uno dei miei maggiori crucci deriva dal fatto che non ho un archivio ordinato delle mie fotografie: quando rientravo da un viaggio mi ritrovavo ad essere troppo occupato con il lavoro vero e regolarmente rimandavo il lavoro di archiviazione ... sono sicuro di avere anche altre fotografie scattate lì, ho lavorato quasi tutta la giornata, ma non riesco a trovarle!
Ed ho anche provato inquadrature come quella che proponi ...
Il problema però non era di facile soluzione: certamente tu sai che il polarizzatore lineare, utilizzato in quegli anni, era estremamente efficace nell'eliminare i riflessi ma poteva anche essere utilizzato per esaltarli.
Però imponeva angoli ben precisi, anche la posizione del sole era un fattore da tenere ben presente!
Tu dirai che bastava attendere l'ora giusta ... ed è vero, ma per queste fotografie entra in gioco anche l'orario della marea.
Credo che questa sia stata una delle poche volte in cui ho cercato di pensare ed organizzare tutto ... ma il risultato non mi ha convinto, ieri come oggi, tanto che considero ben più riusciti alcuni scatti effettuati solo per passare il tempo in attesa delle condizioni di luce che volevo.
Però credo sia interessante rivedere, dopo tanto tempo, vecchi lavori e poterne parlare accettando le critiche (ma soprattutto con un po' - apocope di poco - di sana autocritica).
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|