Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 11:34 am Oggetto: Lungo l'Adda bw |
|
|
commenti e critiche sempre graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima e delicata nei toni grigi ed ottimo PP.-
Da addaiolo come me, dove l'hai fatta?
Ciao
Giorgio _________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 1:52 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo con chi mi ha preceduto.
forse un formato quadrato tagliando in basso? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giorgio, il luogo è lo stesso di quella a colori recentemente postata, dalle parti Airuno, lungo una lanca mi sembra, ci sono andato con amici e non conosco esattamente i luoghi.
Per Pau_bk sono stato tentato a lungo dal formato quadrato, poi ho optato per questo taglio per avere una piccola porzione di sponda in pp
in modo da contenere meglio il tutto, ma è molto soggettivo.
Grazie per i commenti positivi e a presto.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io concordo con i commenti precedenti: ottimo uso dei toni e a mio avviso giusto limitare il contrasto.
Da clonatore folle avrei cercato di eliminare le fabbriche, ma chissà se ci si riesce senza combinare guai.
Ciao a presto.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 7:15 pm Oggetto: |
|
|
maledetti capannoni
molto buona dal punto di vista del chiaroscuro dai contrasti morbidi, sono d'accordo con la tua scelta di lasciare un piede alla foto. credo che senza avrebbe sbilanciato la distribuzione delle masse tonali.
ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Cari amici grazie dei commenti; anche a me danno fastidio, e molto, i brutti capannoni, la soluzione era facile, dovevo scattare alcuni minuti prima che la nebbia iniziasse ad alzarsi ed avrei avuto il ciarpame architettonico completamente nascosto, ma non avrei avuto la cresta della collina in vista, poi tra cambio ottica (fissa) e un minuto di riflessione il pateracchio è stato inevitabile; non sono molto abile a clonare caro Enrico mi mette nervosismo e faccio peggiori pasticci.
Ciao e grazie
Sergio
PS. maledetti caapannoni brutti, in certe parti d'Italia se ne vedono alcuni anche belli, vedi Alto Adige. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|