Autore |
Messaggio |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 10:58 pm Oggetto: Un Prelievo Atipico |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nikon D3 + Vivitar 1 Series 105/2.5 macro + adattatore Oly OM - Nikon F :: F22 :: ISO 200 :: 1/200sec
Cavalletto, una monotorcia come luce principale, utilizzata con la parabola di serie, diversi pannelli bianchi e argentati per bilanciare la luce sulla pallina, un SB900 con snoot per retroilluminare il liquido nella siringa.
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:30 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la notodezza e la luce.
L'idea è fantastica.
Ma ho un "ma"
Credo che il riflesso sia opera di una PP, perchè mi sembra un pò troppo invadente.
Ciao fammi sapere com'è.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo still e bell'idea!
Forse sul fondo la pallina perde un po' di dettaglio e sembra super satura.
Mi sarebbe piaciuta ancora di più con la siringa dritta sulla diagonale (parere personale).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!!
Si purtroppo il riflesso è aggiunto in PP, perchè non mi sono ancora attrezzato con un pezzetto di vetro per poter poi ottenere riflessi su piani colorati grazie a dei cartoncini posti sotto il vetro.
Alla siringa in diagonale ci avevo pensato, in PP ho margine per un lieve crop, e quindi portarla in diagonale.... ci proverò
Per quel che concerne il fondo della pallina, posso assicurare che è un problema di dimensione e compressione, il file ha anche li un bel dettaglio... Questa lente ha ormai più di venti anni... eppure è impressionante come riesca a lavorare in digitale... riesce e tener botta anche roba del tipo 105VR e 24-70/2.8....
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 12:10 am Oggetto: |
|
|
Ho portato sulla diagonale la siringa e rivisto il riflesso...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1808 volta(e) |

|
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
A ma piace molto. Una bella idea. Però perdonami ma quel riflesso così accentuato sulla siringa proprio non mi va giu'
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Di quale riflesso parli? Le alte luci sul liquido della siringa?
C'e' poco da fare Quella è plasticaccia usa e getta, non ha certo la bellezza del vetro o di un plexyglass nel restituire i riflessi.... ho già fatto fatica a controllarlo così, è un materiale difficile.
Avrei dovuto fotografarla a parte, ma non dovendo vivere con la mia foto preferisco fotografare che fare 10 scatti per avere un immagine collage...
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Di quale riflesso parli? Le alte luci sul liquido della siringa?
C'e' poco da fare Quella è plasticaccia usa e getta, non ha certo la bellezza del vetro o di un plexyglass nel restituire i riflessi.... ho già fatto fatica a controllarlo così, è un materiale difficile.
Avrei dovuto fotografarla a parte, ma non dovendo vivere con la mia foto preferisco fotografare che fare 10 scatti per avere un immagine collage... |
Non ho compreso precisamente come hai posizionato i pannellini ma non potevi aggiungerne uno schermante? chessò cartaforno...Si vedeva all'interno del fotogramma?
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Schermando avrei avuto sempre la stessa intensità luminosa sulla siringa, inizialmente ho provato lo scatto bankando la luce principale.
Quel riflesso è dato da una somma fra luce principale e quella che da dietro, con uno snoot, illumina il solo liquido...
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Il riflesso è ottenuto proprio come descrive il tutorial
E' il modo migliore per farlo...
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|