Winnie the pooh |
|
Canon PowerShot SX210 IS - 12.736mm
1/20s - f/4.5 - 100iso
|
Winnie the pooh |
di mikly |
Sab 06 Nov, 2010 6:39 pm |
Viste: 254 |
|
Autore |
Messaggio |
mikly utente
Iscritto: 15 Ago 2010 Messaggi: 120 Località: napoli
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 6:39 pm Oggetto: Winnie the pooh |
|
|
C&c grazie _________________ Tdk!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che risalta al'occhio è il bilanciamento del bianco errato, c'è una forte dominante giallo/rossa, hai usato lampade ad incandescenza?
La seconda cosa è la gestione della luce che si poteva migliorare, cominciando schiarendo l'ombra di winnie che a parer mio è un po' bruttina.
Nello still life la gestione della luce secondo me dev'essere quasi maniacale però mi raccomando non demordere...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikly utente
Iscritto: 15 Ago 2010 Messaggi: 120 Località: napoli
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
ho usato una lampadina da 100watt davanti e un faretto alogeno laterale _________________ Tdk!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CP74 utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 630
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
A parte i difetti, trovo questa foto simpatica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia, di per se, sa di nulla.
Gli errori ti sono già stati fatti notare; aggiungo solo che quel tipo di illuminazione da sotto, che si usa di solito per creare drammaticità, mistero o per evidenziare soggetti spaventosi (ricordo i vari mostri o streghe nel cinema) ha creato, a mio avviso, una situazione molto comica:
il pupazzo, che già ha la faccia "a bischero" di suo, con quegli occhini evidenziati dalla luce, da la sensazione che nel bussolotto abbia trovato, invece che la Nutella, qualcosa di "poco bono" che l'ha mandato in "tilt".
Se è così, tanto per passare il tempo, va bene anche così, se volevi creare uno "still life" vero, allora devi ricominciare da capo, pensare, studiare , progettare, sperimentare, verificare e poi, alla fine...pubblicare.
Ciao, Enrico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbarafoto utente
Iscritto: 11 Ago 2010 Messaggi: 202
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | La prima cosa che risalta al'occhio è il bilanciamento del bianco errato, c'è una forte dominante giallo/rossa, hai usato lampade ad incandescenza?
La seconda cosa è la gestione della luce che si poteva migliorare, cominciando schiarendo l'ombra di winnie che a parer mio è un po' bruttina.
Nello still life la gestione della luce secondo me dev'essere quasi maniacale però mi raccomando non demordere...  |
concordo! _________________ My BLOG :
http://barbara-photography.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|