Autore |
Messaggio |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
Il rumore è un po' elevato.
Mi chiedo come sarebbe venuta con un taglio verticale.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
come sempre Pier ha ragione, anche compositivamente si dovrebbe cercare di evitare di tenere in mezzo al fotogramma il soggetto, al limite si opta per un taglio quadrato, anche la nitidezza sul fiore non è il massimo, la cosa migliore sarebbe sapere i dati di scatto per una migliore analisi.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie..
in effetti al taglio verticale nn ci avevo pensato..proverò..
la foto postata ha già subito un crop decentrando il fiore sulla sx.
per gli exif:
f/2.8
1/400
iso 200
super macro 1cm (ecco perchè è poco nitigo il fiore..soggetto troppo grosso per la supermacro della mia bridge)
marchera di contrasto 120% 2px in pp
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
ecco la prova con taglio verticale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1124 volta(e) |

|
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
la mancanza di nitidezza non è il diaframma usato f2/8 ma il taglio precedente, la cosa migliore, visto che il soggetto è statico è quello di preparare la scena con calma , macchina su treppiede se possibile scatto remoto e provare a fare alcuni scatti da varie distanze e con diaframmi diversi, magari aiutato da un pannello riflettente.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato quest'immagine con Photoshop in quanto vedo il rosso/arancione troppo intenso probabilmente dovuto alla sovraesposizione.
Con lo strumento "info" di PS puoi notare che il valore R delle terne RGB è sempre molto alto.
Prova a scattare a priorita di diaframma senza usare funzioni come la macro / supermacro. Usa la messa a fuoco manuale per avere sotto controllo la profondità di campo e metti la fotocamera su treppiede.
La versione verticale è migliore per la composizione rispetto quella messa a commento anche se hai lasciato poca aria ai lati.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Non aggiungo altro, Liliana e Pier già ti hanno detto tutto con estrema precisione, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|