ts |
|
|
ts |
di roby_foto |
Ven 05 Nov, 2010 2:03 pm |
Viste: 82 |
|
Autore |
Messaggio |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 2:04 pm Oggetto: ts |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza delimitata ad una zona circolare elimina radicalmente la veridicità di realizzazione "naturale", ovvero di quelle che sono le più comuni leggi fisiche ed ottiche in particolare, facendo propendere verso una dichiarata post-produzione. A livello di test personale direi che ti è riuscito l'esperimento grafico, meno convincente, invece, è la resa d'insieme. Se il tuo intento è sfumare i contorni forse un po' troppo confusionari rispetto al centro d'interesse, ti conviene avvicinarti di più al soggetto, entrare nella scena e sfruttare per la maggior parte dei casi il naturale bokeh dell'obiettivo minimizzando la profondità di campo, caso nettamente diverso, invece, se vuoi simulare l'effetto tilt-and-shift in digitale, ovvero il cosiddetto effetto "modellino", ma quì non è del tutto chiaro l'intento finale, o almeno, io non riesco a comprenderlo.
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|