Autore |
Messaggio |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Guardando l'immagine messa a commento vien da dire : la solita licenide.
Aprendo invece quella in alta risoluzione ci si trova davanti ad una foto molto ben ripresa con una messa a fuoco ineccepibile sul soggetto.
Trovo buona la composizione anche se la foglia tagliata non è il massimo.
Solo un'inezia la luce alta vicino all'occhio.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
concordo in pieno con il commento di Liliana, complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Non è la solita licenide, in A R è uno spettacolo, concordo in toto con Liliana, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma, dilla tutta la verità. Il pannellino era un vassoio di paste che ti sei sbaffato quella mattina a colazione senza offrire.
Da questa immagine scatturisce un dettaglio veramente notevole, dove solo un perfetto parallelismo unito ad una maf precisa hanno saputo regalarti questo soggetto.
Avrei clonato quei due mozziconi di foglia alla dx di chi osserva. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Ven 10 Dic, 2010 10:03 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 9:44 pm Oggetto: |
|
|
la foto l'ho fatta 6/10/2010 alle 18.30 e la licenide si stava godendo gli ultimi istanti di luce,in questo scatto non ho utilizzato la plamp perchè avevo paura di muoverla,ho effettuato un foto con ingrandimento maggiore e poi ho provato ad eliminare le foglie ma come le ho toccate è volata via.Sì Pier è il vassoio dei pasticcini :Dun saluto a tutti  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 10:03 am Oggetto: |
|
|
Veramente un ottima immagine...
Vedo una nitidezza grandiosa su tutto il soggetto, una MAF precisissima...
Con un pò + di attenzione compositiva ne sarebbe uscita fuori un'immagine semplice ma spettacolare...
Ti dico questo perchè ho sentito Pier che ha detto che potevi eliminare in PP le foglie a dx, ma sono un pò contro a queste cose, potevi se era possibile curare in modo migliore la compo in fase di scatto per non tagliare parte del posatoio.
Ciao
Daniele  _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Una nitidezza invidiabile caro Alex...Parere personale avrei incluso anche la fogliolina del posatoio  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao ,scusa la franchezza io vedo troppo rumore digitale,e sono presenti delle machie nel sensore che in hd sono piu' visibili.
per quanto riguarda la composizione sono anch'io del parere che la foglia sul posatoio andava clonata..
un saluto david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!!
Ultima modifica effettuata da cacioli david il Gio 09 Dic, 2010 7:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Scatto veramente ben eseguito, l'immagine sarebbe stata piu' pulita senza la foglia in alto a destra
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella !
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie x i commenti ne terrò presente nei prossimi scatti,un saluto a tutti  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|