Autore |
Messaggio |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 7:07 pm Oggetto: Scoiattolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Come sarebbe successo a me, l'entusiasmo e l'emozione di avere finalmente a tiro uno scoiattolo vero, nel bosco (noi non facciamo parte, purtroppo, di quei draghi che ci hanno fatto talmente l'abitudine, a fotografare selvatici nel loro ambiente naturale, che ormai non sbagliano più niente) ti ha fatto sorvolare sugli aspetti tecnici, sia nell'inquadratura (la coda) sia nell'evitare il mosso della testa. Pazienza, se riesci a ripetere questi incontri arriverai a lavorare con la freddezza necessaria per riprenderli in modo perfetto.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
sicuramente un bellissimo incontro
ma lo scatto non è nitido e la maf non cade sull'occhio
peccato
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
Concordo con entrambi, sono proprio questi i commenti che aiutano a migliorare. Grazie per l'attenzione !
Ps:
E' meglio la MAF sull'occhio seguita da ricomposizione e centraggio del soggetto con il punto centrale o la selezione (tempo permettendo) di un punto periferico per ricomporre meno possibile? Questa è una foto fatta con la SP590 olympus, adesso ho una 450d.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 12:15 am Oggetto: |
|
|
magno.f ha scritto: | Concordo con entrambi, sono proprio questi i commenti che aiutano a migliorare. Grazie per l'attenzione !
Ps:
E' meglio la MAF sull'occhio seguita da ricomposizione e centraggio del soggetto con il punto centrale o la selezione (tempo permettendo) di un punto periferico per ricomporre meno possibile? Questa è una foto fatta con la SP590 olympus, adesso ho una 450d. |
sicuramente avendo il tempo di preparare lo scatto l'ideale sarebbe selezionare un punto preciso dimessa fuoco che cada esattamente sull'occhio la compo è presto fatta con un ritaglio in pp
con soggetti di questo tipo che si muovono molto velocemente l'unica cosa è confidare che l'AF faccia il suo dovere, oppure io spesso scatto in modalità AI SERVO con messa a fuoco su tutta l'area in pratica con tutti i punti di AF selezionati facendo cadere l'animale all'interno della zona dei punti, a volte il risultato non è per niente soddisfacente ma spesso sono riuscto a riprendere il soggetto proprio come volevo
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
Tenerissimo soggetto, sarebbe un'immagine interessante, peccato la coda tagliata e non la vedo molto nitida. Ti consiglio di postare in A R, l'immagine è più visibile e consente un analisi più precisa e di inserire i dati exif, grazie, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Domanda da un milione di dollari, spero mi aiuterete!
Premetto che questa foto è fatta con una bridge Olympus quindi fa storia a sè diciamo (riferito al mio percorso), avendo da poco una 450d + 15-85.
Venendo al sodo: scatto sempre in raw perchè mi piace molto appunto che la post produzione non degradi le mie immagini. Mi piace anche il ventaglio di ooportunità che queto formato comporta.
Però uno dei primi problemi che ho incontrato è questo:
1 Apro il raw con DPP
2 Imposto contrasto, saturazione e simili nella prima finestra, raramente qualcosa nella terza, quella delle correzioni, la seconda mai
3 Faccio salva e converti a 350 dpi qualità 10 e faccio dei tentativi partendo da 640 per 480 finche non rientro nei 200 k
Il problema è quello che vi posto sotto, l'immagine è piccola!
Come posso fare a randerla visualizzabile su schermo ad una dimensione di 25/30 cm di lato orizzzontale?
4 Altra domanda fatidica: se io faccio un crop da un raw, lo salvo e converto con la procedura che dicevo sopra come faccio a renderlo visibile su schermo ad un grandezza accettabile? Io per fare il crop apro il raw, visualizzo al 50 o 100 a seconda delle dimensioni del soggetto, faccio le impostazioni, ritaglio, salvo e converto ed il risultato è un francobollo..
Ringrazio fin da ora tutti quelli che mi aiuteranno!
Ps: la cosa buffa dello scoiattolo è che l'ho visto, sono andato a casa a prendere la macchina fotografica, ci ho messo tipo 10 minuti, sono tornato che era ancora lì.. Ci è rimasto altri 5 minuti buoni e non sono stato in grado di mettere a fuoco l'occhio e di pensare di farla verticale per la coda.. Meglio che non si sappia in giro
Descrizione: |
Questa è riferita al punto 3. |
|
Dimensione: |
192.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 521 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questa è fin troppo piccola, è riferita alla domanda 4, è un crop non elaborato di un raw abbastanza grande come estensione rispetto el ritaglio stesso. |
|
Dimensione: |
91.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 521 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
magno.f ha scritto: | Domanda da un milione di dollari, spero mi aiuterete!
3 Faccio salva e converti a 350 dpi qualità 10 e faccio dei tentativi partendo da 640 per 480 finche non rientro nei 200 k
Il problema è quello che vi posto sotto, l'immagine è piccola!
Come posso fare a randerla visualizzabile su schermo ad una dimensione di 25/30 cm di lato orizzzontale?
4 Altra domanda fatidica: se io faccio un crop da un raw, lo salvo e converto con la procedura che dicevo sopra come faccio a renderlo visibile su schermo ad un grandezza accettabile? Io per fare il crop apro il raw, visualizzo al 50 o 100 a seconda delle dimensioni del soggetto, faccio le impostazioni, ritaglio, salvo e converto ed il risultato è un francobollo..
Ringrazio fin da ora tutti quelli che mi aiuteranno!
Ps: la cosa buffa dello scoiattolo è che l'ho visto, sono andato a casa a prendere la macchina fotografica, ci ho messo tipo 10 minuti, sono tornato che era ancora lì.. Ci è rimasto altri 5 minuti buoni e non sono stato in grado di mettere a fuoco l'occhio e di pensare di farla verticale per la coda.. Meglio che non si sappia in giro  |
Però il milione di dollari se ci becco me lo dai
3)Non conosco DPP (immagino sia canon) normalmente i DPI vengono usati come riferimento per la visualizzazione e/o la stampa ma quello che fa sempre testo è la dimensione dell'immagine in pixel, visualizzata a 150DPI sarà grande XxY a 300 DPI sarà 1/2X x 1/2Y e via dicendo, ma i pixel di cui è formata l'immagine restano uguali ( es in photoshop c'è la schermata e il comando apposito per impostare le dimensioni, in altri programmi invece no e quindi si va piu' a naso, devi vedere nel tuo caso come funziona, ma utilizzare i dpi come riferimento è come giocare al lotto)
Per avere un'immagine 25/30 cm sullo schermo :
Ipotizziamo un'immagine di 6000X4000 pixel, stampata a 500 DPI diventa di 12X8 pollici.. sullo schermo invece devi fare i conti con la risoluzione impostata e con la dimensione dello schermo,si complica un pò... comunque un punto dell'immagine è un punto dello schermo, devi partire da questo per fare i conti sulla dimensione di quello che ti viene visualizzato..
4) Bisogna vedere nel ritagliare se ritagli a una deminsione definita nelle impostazioni della taglierina o se il ritaglio efettuato mantiene le dimensioni del pre ritaglio, questo devi vederlo nelle impostazioni del programma..
Provare per credere e in bocca al lupo, o allo scoiattolo
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Per Mauriz:
Innanzitutto grazie per l'attenzione e per i consigli. La tua osservazione sul rapporto dpi/dimensioni immagine sembra funzionare, lo stò sperimentando. Prima o poi dovrò passare a photoshop elements, ma per il momento cerco di fare pratica con dpp, bene o male sembra che funzioni bene tutto sommato.
Ah giusto siamo pure compaesani, lo notavo anche dalla fauna delle tue (bellissime) foto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Sab 30 Ott, 2010 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Guiglia pure tu?
Buon proseguimeno di prove-dimensioni
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
No io Montefiorino, praticamente "dall'altra parte del mondo" rispetto a te ma la fauna è la stessa direi.
Appena ho tempo prendo photoshop, intanto ho raggiunto dei risultati discreti, conta che la seconda (non qui, quella del cinghiale "panning") è un crop che stimo essere circa 1/4 delll'immagine originale forse meno e bene o male ha delle dimensioni decenti. L'ho ottenuta abbassando un pò la qualità in conversione e abbassando i dpi da 350 a 100 circa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|