photo4u.it


prima

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4708

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 8:30 pm    Oggetto: prima Rispondi con citazione

scansione 6x6

Bronica 110 macro 1:1
1/4 sec
f32
42 cm (la minima distanza di maf è 37 cm.)

kodak T-max 100
sviluppo in rodinal alto contrasto (1 stop di contrazione)
cavalletto
(purtroppo in questi giorni mi si è rotta la molla per alzare lo specchio prima dello scatto, non escludo qualche vibrazione di troppo)

sto giocando con questo rarissimo macro 1:1 per medio formato (senza tubi di prolunga o altri accessori)

versione 1000 pixel

http://img185.imageshack.us/img185/2876/1edithr.jpg

Suggerimenti e critiche ben accetti ......anzi richiesti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco la creatività, però occorre tener presente che parliamo sempre di foto naturalistica, quindi il più possibile fedele alla realtà. Generalmente la luce proviene dai lati o dall'alto, ma mai da sotto. In più hai lasciato in ombra la parte più interessante del soggetto.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4708

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Capisco la creatività, però occorre tener presente che parliamo sempre di foto naturalistica, quindi il più possibile fedele alla realtà. Generalmente la luce proviene dai lati o dall'alto, ma mai da sotto. In più hai lasciato in ombra la parte più interessante del soggetto.



ti ringrazio dell'attenzione


lo scatto è stato fatto in casa con illuminazione mista...una lampada sotto(non avendo modo di appenderla) per avere luce sufficiente e una finestra per non chiudere troppo le ombre.
Niente di naturalistico in effetti...se non il fiore Wink

L'ho postata quì per avere qualche parere sulla resa generale dell'obiettivo, maf,pdc,etc etc...ma sarebbe più indicata per una foto da studio.
Ne ho altre in galleria fatta con la stessa lente ma postate in un'altra sezione


ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me quello che lascia un pò così non è tanto l'illuminazione in sè quanto la disparità fra le due part, l'una che sembra anche bruciata e l'altra in penombra, senza che questa differenza sia tutto sommato poco utile. assieme al poco contrasto della parte in ombra. Ovviamente parlo per come la vedo col mio schermo
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4708

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
a me quello che lascia un pò così non è tanto l'illuminazione in sè quanto la disparità fra le due part, l'una che sembra anche bruciata e l'altra in penombra, senza che questa differenza sia tutto sommato poco utile. assieme al poco contrasto della parte in ombra. Ovviamente parlo per come la vedo col mio schermo



grazie anche a te Paolo (visto il soggetto il tuo è un parere particolarmente gradito)...sono d'accordo con te sull'illuminazione non proprio felice....come dicevo è più una prova di lente che altro....le luci a monitor ma soprattutto sul negativo sono dentro...non che questo cambi le sorti dello scatto Wink


ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi