Autore |
Messaggio |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Buona idea e bella realizzazione. _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 5:20 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra molto ben riuscita a parte qualche piccolo riflesso in più sulla polpa del kiwi di sinistra; avresti potuto attenuare la luce dura del flash ed allungare i tempi di scatto.
P.S. Di che superficie riflettente si tratta quella che si trova sotto i kiwi? _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
d500 ha scritto: | Mi sembra molto ben riuscita a parte qualche piccolo riflesso in più sulla polpa del kiwi di sinistra; avresti potuto attenuare la luce dura del flash ed allungare i tempi di scatto.
P.S. Di che superficie riflettente si tratta quella che si trova sotto i kiwi? |
Ciao,
prima di tutto grazie del consiglio, come superficie ho usato una teglia da forno x fare il rilfesso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|