gocce su foglia |
|
NIKON COOLPIX P100 - 7.3mm
1/125s - f/3.2 - 160iso
|
gocce su foglia |
di ruichiobian |
Mer 27 Ott, 2010 10:21 am |
Viste: 315 |
|
Autore |
Messaggio |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 10:21 am Oggetto: gocce su foglia |
|
|
nikon p 100 f 3,2 t 1/125 _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
ho qualche difficoltà con la messa a fuoco su posizione matrix, se non sbaglio questa posizione a differenza di spot e ponderata centrale dovrebbe allargare l'area di messa a fuoco, o no???? c'è da dire che la foglia era rivolta verso l'obiettivo con una certa angolazione come si può dedurre dallo scivolamento delle gocce, probabilmente tra la messa a fuoco in alto e la parte bassa della foglia la distanza si è accorciata notolmente dall'obiettivo.
(riproverò)  _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione ruichiobian, matrix, spot o media ponderata e' una misurazione del sistema esposimetrico delle macchinette fotografiche, questi non hanno nessuna influenza sulla messa a fuoco!!!!!!!!
La messa a fuoco puo' essere fatta o in automatico (sistema AF) o in manuale settando opportunamente la macchinetta o l'obiettivo.
Da come e' posizionata la foglia era impossibile avere tuttte le gocce a fuoco, in questo tuo scatto le goccie che risultano a fuoco sono quelle dietro la goccia in primo piano.
In questo tipo di scatti e' sempre meglio focalizzare su di un punto particolare per poi avere il resto sfocato, potresti ottenere questo effetto anche con una compatta ma con delle ottiche macro il risultato sarebbe migliore.
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
hai perfettamente ragione Hawkeye, dovevo separare da un punto e due domande la mia riflessione post foto.
una sul metodo e la differenza esposimetrica tra spot e matrix, credo che la seconda abbracci un punto più ampio di quello spot. l'altra sulla messa a fuoco, in questo caso manuale appunto sulle gocce, magari scegliendone una decentrata rispetto alle altre si sarebbe ottenuto un effetto diverso, non buono, ma diverso.
Ho fatto un po di confusione nello scrivere, grazie per la tua considerazione importante. _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei ravveduto sulla differenza delle due cose.
Per la foto.
L'esposizione non mi sembra male, considerando poi le solite difficoltà che le foglie danno sopratutto nei riflessi, in più questa era accompagnata da rugiada, un punto in più a sfavore del fotografo.
Mentre la messa a fuoco la vedrei meglio sulla totalità della goccia in primo piano. Questa automaticamente appena apri il file raccoglie subito le attenzioni dell'osservatore, in questo caso a mio avviso meglio funzionerebbe l'immagine se questa fosse totalmente nitida, il resto lo giochi sulla pdc rimanente. Quello sfuocato in primo piano un po' infastidisce. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|