photo4u.it


I dischi roventi della Fiesta S2000
I dischi roventi della Fiesta S2000
I dischi roventi della Fiesta S2000
Canon EOS 7D - 16mm
1/250s - f/2.8 - 400iso
I dischi roventi della Fiesta S2000
di Andy63
Mar 26 Ott, 2010 11:38 pm
Viste: 429
Autore Messaggio
Andy63
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 522
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 11:38 pm    Oggetto: I dischi roventi della Fiesta S2000 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 1D Mark IV e 5D Mark II + EF 16-35 F2.8L II USM + 24-70 F2.8L USM + 70-200 F2.8L II USM + Sigma 300 F2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L' immagine risulta congelata e fredda (flash breve) e un po' piatta (flash frontale).
Per il resto e' apprezzabile (composizione e nitidezza), anche se migliorabile (tecnica di ripresa). IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
7h3 l4w
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 521
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace molto ma ignorantemente nn ho capito cosa vuo dire flash breve...
_________________
Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

7h3 l4w ha scritto:
a me piace molto ma ignorantemente nn ho capito cosa vuo dire flash breve...


Usare il flash con tempo di posa pari al sincro o poco piu' breve (tipo 1/90s o 1/125s) determina un congelamento del soggetto, mentre per evidenziare una scena in termini di dinamicita' e' consigliato usare il flash sulla seconda tendina con tempi piu' lunghi (tipo 1/15s o 1/30s a seconda della luminosita' della scena).
I vantaggi sono 2: l'immagine risulta piu' dinamica e si sfrutta anche una parte di luce ambiente. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi