photo4u.it


Il Folletto del Bosco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 12:14 am    Oggetto: Il Folletto del Bosco Rispondi con citazione

....... anche se qualche soggetto si trova ancora, ora dovrò affidarmi al mio "Troll", piccolo folletto di 4cm. conosciuto nei boschi di Canazei che ora invece mi segue e mi guida nella folta vegetazione alla ricerca di qualche soggetto per le mie foto....
Ve lo presento, si chiama Stan ed ha 247 anni.
Spero Vi ispiri tanta simpatia!!!
'Notte a tutti
Roberto

Clicca per la Versione a 1750px.

DATI EXIF
Canon EOS 50D
AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 25 sec.
AV (Valore diaframma) f/18.0
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -2/3
ISO 100
Obiettivo Tamron 90mm. Macro Di
Flash Off
Messa a fuoco manuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Gannuscio
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 77
Località: Bisacquino (Palermo)

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy ma gli hai sparato e poi l'hai imbalsamato?? Very Happy

Molto simpatico !! Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno still-life del genere avrebbe richiesto una luce più accurata,
da light-box per intenderci:
http://www.cheapshooter.com/2007/07/26/do-it-yourself-pvc-light-box/

Vedo troppi contrasti e qualche luce alta.
E poi in questo tipo di scatti, almeno per me, il soggetto è molto ma molto più valorizzato con uno sfondo uniforme con il piedistallo leggermente a sfumare, non sò se sono stato chiaro.
Diciamo un cartoncino che parta da sotto i piedi del soggetto per poi curvare verso l'alto fungendo anche da sfondo.

A ecco,
nel link che ti ho mandato si intravede pure il cartoncino all'interno del box.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:

.....nel link che ti ho mandato si intravede pure il cartoncino all'interno del box.

Grande Valter,
bello il Link e utilissimi consigli per questo tipo di scatti.....!!!
Comunque questo (per intenderci) è addirittura uno scatto di prova del Tamron 90mm Macro appena spacchettato, ero a casa e non sapevo che c.....olo fotografare per fare uno scatto che mi rendesse un pò l'idea della Nitidezza, contrasto e colori che la lente avrebbe potuto restituirmi.
La luce è quella proveniente da una finestra con una tenda azzurra......
Ne arrivava pochissima infatti come vedi il tempo di posa è di 25 secondi..!!!
Non è il mio genere, e lo si è capito Mi nascondo ma ti ringrazio infinitamente per il link e l'attenta bocciatura dello scatto!!!
Come sempre grande,
Ciao Uolter (..... Walter, per Carlo Verdone)
Have a nice day and see you soon!!!
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lentino
utente


Iscritto: 19 Feb 2009
Messaggi: 356
Località: Malo VI

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ODDIO!!!! mio nonno Very Happy Very Happy Very Happy













scusami nonno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo a pieno con l'amico Valter. In questo genere di foto still-life la luce sarebbe da curare in modo maniacale come si fa del resto per la macrofotografia. Comunque un simpaticissimo soggetto Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in toto con Valter, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi