photo4u.it


Arrampicarsi sugli specchi n° 3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 5:10 pm    Oggetto: Arrampicarsi sugli specchi n° 3 Rispondi con citazione

Modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora scatto 04/08/2010 11.43.05
ob.: 70/200 canon f4 IS a 200
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 8.0
Velocità ISO 400
Dimensione immagine 3543x2362
Flash Off
Effetti filtro N :Nessuno
Effetto tonale N :Nessuno
Gamma Colore Adobe RGB (1998)
Dimensione file 4600 KB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la osservi con attenzione noterai la leggera mancanz di maf sulle ali sx.

Credo che questo sia dovuto al fatto che non eri perfettamente perpendicolare al soggetto.

L'ottica,pur essendo una signora ottica, non credo possa dare più di tanto in fatto di macro.

Magari avrei provato a chiudere ancora di qualche stop ( f 10 per esempio)

Comunque considerato il rapporto mezzi/qualità direi che rimane uno scatto molto valido.


Se questo tipo di foto ti appasiona ti suggerisco un'ottica dedicata.

Ci si può avvicinare a questo tipo di foto magari spendendo poco e acquistando dei tubi di prolunga.

Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due cose fondamentali sono già state dette, parallelismo e diaframma.
Non conosco il soggetto, ma ho l'impressione che non sia molto piccolo. Osservando come tiene le ali un po' inclinate avresti dovuto chiudere il più possibile in modo d'ottenere la massima pdc, quindi nitidezza su corpo e ali. Magari questa chiusura non sarebbe stata sufficiente, ma ti saresti senz'altro avvicinato. Anche la luce andava meglio gestita. Se possibile attenuarla sul capo.
Lo so, lo so sul campo le cose non sono mai facili ne sono perfettamente consapevole, guarda le vaccate che combino. Very Happy
Scusa dimenticavo, molto meglio rispetto a quella vista precedentemente.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente è migliore della precedente, ma come ti hanno già fatto osservare la maf è imprecisa sul lato della pagina alare sinistra, questo denuncia una impreciso parallelismo, per la luce avrebbe potuto aiutarli un pannello riflettente opportunamente orientato, (in mancanza può servire anche del polistirolo espanso o altro materiale riflettente bianco), ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Dom 24 Ott, 2010 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, è verissimo quello che dite. Il problema è che è stata una foto scattata al volo in una vetrina di una cittadina francese e questo spiega l'imperfezione della messa a fuoco che sul display non avevo notato. Per quanto riguarda l'attrezzatura oltre ai tubi di prolunga sono felice possessore di un 70 2.8 macro della Sigma.
Ciao. Gianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi