photo4u.it


Red and white
Red and white
Red and white
Canon EOS 450D - 55mm
1/5s - f/22.0 - 100iso
Red and white
di trinita
Gio 21 Ott, 2010 7:50 am
Viste: 807
Autore Messaggio
trinita
utente


Iscritto: 22 Gen 2010
Messaggi: 488
Località: Lainate (MI)

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 7:51 am    Oggetto: Red and white Rispondi con citazione

Eccola qui!
_________________
Quando si scatta...si scatta, non si parla!


Ultima modifica effettuata da trinita il Gio 21 Ott, 2010 7:54 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
trinita
utente


Iscritto: 22 Gen 2010
Messaggi: 488
Località: Lainate (MI)

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensavo di avere fatto bene, nella pochezza dei miei mezzi del mio tavolo monoluce..... Trattieniti
La classifica del contest, invece, dice diversamente; fatemi capire dove ho sbagliato.....
Grazie a chi spendera' 2 parole. Rolling Eyes

_________________
Quando si scatta...si scatta, non si parla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diegoa
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 474
Località: Corbetta

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non riesco a vedere la classifica.
Ti posso dire che avrei votato la tua fotografia se il bianco fosse stato bianco, così sei andato fuori tema!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
trinita
utente


Iscritto: 22 Gen 2010
Messaggi: 488
Località: Lainate (MI)

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'occhio....
Come detto, il bianco, e' tale, in relazione a cosa gli sta vicino per confrontarlo; se metti un bianco su un altro bianco, uono dei due sara' piu' bianco dell'altro, (scusa il gioco...), ma e' cosi'.
In questo caso, avendo una base bianca, (per avere al massimo possibile solo i due colori del tema), ho usato un giallo di napoli, che giallo NON e', ma e' un misto di bianco di cadmio e giallo, per "Staccarlo" dal fondo.

Se vedo anche le altre foto, molti altri hanno usato sfumature di grigio invece del bianco.....ma hanno avuto altri consensi.

Quello che mi intesessa di piu', e' un parere tecnico.
Grazie per l'opinione. Ok!

_________________
Quando si scatta...si scatta, non si parla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mia personalissima opinione: se avessi usato uno sfondo scuro e invece del giallo un bianco netto, di sicuro la foto avrebbe risaltato proprio il soggetto del contest. In ogni caso per foto del genere ci vuole un'illuminazione studiata nei minimi dettagli, anch'io ho provato a fare scatti del genere per questo contest ma l'illuminazione senza mezzi specifici (flash monotorcia, softbox, etc..) non riuscivo proprio ad azzeccarla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se il bianco fosse stato bianco (e non parlo solo del tubetto, ma della dominante gialla presente in tutto il fotogramma) rimane non molto curata nè come composizione nè come materiali impiegati, troppo "vissuti" per il tipo di fotografia che è più iconizzante che realista (anche se magari la tua intenzione era la seconda, la situazione richiama inevitabilmente la prima).

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
trinita
utente


Iscritto: 22 Gen 2010
Messaggi: 488
Località: Lainate (MI)

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In soldoni?.....per me che sono 'gnorante, cosa significa "iconizzante" e "Vissuta"?
Mi e' venuto naturale ricomporre una situazione, che per me e' molto comune, (dipingo e quindi due tubetti aperti con i colori da mischiare, sono cosa da tutti i giorni), per me e' una cosa reale, molto piu' che dei lampi colorati nel buio, striscie di luce, costruzioni messe apposta in posa, insomma, palesi "Irrealta'" costrite rispetto ad un soggetto realmente facente perte di cio' che ci circonda. (Senza togliere alle scelte di nessuno...).
La luce e' la mia "Luce reale", quella del mio tavolo da lavoro, ed i colori, virano sotto quella luce, che poi e' similare a quella del luogo dove i miei manufatti vengono esposti, non una luce fredda da studio....
Vedi, ecco perche' io credo che una foto senza un perche' scritto dal suo autore, e' vista a volte non nel modo giusto fino in fondo.
Grazie del parere. Ok!

_________________
Quando si scatta...si scatta, non si parla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non siamo mica fotoreporter, la fotografia é l' espressione personale delle proprie emozioni e della propria visione delle cose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue spiegazioni ci parlano di un ambito dentro il quale questi due tubetti hanno un ruolo, una vita, come potrebbe averla un mestolo in una cucina. In questo senso la foto non emana molto perché suona più come una ripresa industriale piuttosto fredda, distaccata. Ma nemmeno sotto questo aspetto si può dire soddisfacente perché non ha quelle prerogative di perfezione tipiche di questo tipo di riprese. Forse il senso delle parole di Belgarat potrebbe essere questo, ma attendiamo lumi.

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The_Rkp
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 1344
Località: Rho / Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me non è piaciuta, soprattutto per il fatto che il bianco non è bianco. Hai ragione nel dire che il bianco è tale in relazione a cosa gli sta accanto, proprio per questo, secondo me hai sbagliato a mettere accanto al "soggetto bianco" qualcosa di ancora più bianco... che fa sembrare il soggetto fuori tema (perché fino a prova contraria i soggetti sono i due tubetti ed i rispettivi colori che ne escono, non lo sfondo della foto). Tutto questo trascurando come ti ha detto Belga che in tutta la foto c'è una dominante giallina.

Per quanto riguarda le altre cose dette da Belga, credo che intendesse dire che tu hai "decontestualizzato" i tuoi attrezzi da lavoro e questi sono troppo poco perfetti per una foto del genere. Se invece avessi inserito nella foto qualche altre componente, che so... una tavolozza dei colori, un cavalletto con una tela... etc etc... l'utilizzo di questi "attrezzi" (permettimi il termine) sarebbe stato più consono.
Sono sicuro comunque che su questo punto Belga saprà chiarirsi molto meglio di me Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è poco altro da aggiungere.. Idea lodevole penalizzata dall'assenza del bianco quale elemento essenziale del tema. Ciao
_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2010 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The_Rkp ha scritto:
credo che intendesse dire che tu hai "decontestualizzato" i tuoi attrezzi da lavoro e questi sono troppo poco perfetti per una foto del genere


Esattamente questo intendevo con i termini di cui sopra: è un'immagine che ha una struttura da foto commerciale, posata, da stock (chiamala come vuoi, spero si capisca) ma una resa (cura dei dettagli, luce, costruzione del set) da foto quotidiana. Allora una delle due cose non va bene, "stona" con l'altra.

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
trinita
utente


Iscritto: 22 Gen 2010
Messaggi: 488
Località: Lainate (MI)

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco...ma non capisco....almeno fino in fondo.
Non e' una foto "Da studio", ma una foto "Quotidiana", presa da cose di tutti i giorni per me, ma puo' sembrare a mezza via, quindi non e' ne l'una ne l'altra....quindi non e' nulla? Boh!
Pero', sul discorso del bianco..... Surprised
Meta' delle foto del contest sono piene o predominanti di altri colori, di bianchi virati grigio, beige, rosa, giallo o che appena si vede, ed io che ho messo tre bianchi diversi, mi sento dire che non c'e'???
Continuo a non capire e ribadisco che il bianco e' figlio di quello che gli sta vicino e di quello che lo illumina.
Allora il titolo doveva essere "Rosso e bianco di titanio" o "Rosso e bianco neutro"
Siamo sempre nel campo dell'opinabile o sbaglio?

_________________
Quando si scatta...si scatta, non si parla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da un punto di vista "tecnico" sui colori hai ragione, sempre "bianchi" sono... Da un punto di vista fotografico e "umano" direi che potevi risolvere tutto variando la temperatura colore del WB, tutto qui.. rendevi meno gialla la foto ed il bianco più "latte".
Purtroppo capirai bene che quando uno dice bianco la prima cosa a cui un uomo pensa è il bianco latte e non il bianco avorio, ecc...

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado controcorrente:

Premetto che la foto non mi è piaciuta (non me ne volere, cerco solo di darti la mia opinione), ma il problema principale, a mio avviso, non sta nella cromia.

Trinità ha fatto delle scelte "ragionate" e motivate da lui stesso (ad es. il "giallo" napoli). Non fossilizziamoci sul "bianco che più bianco non si può", altrimenti il contest diventa di una banalità assurda.

I difetti principali sono il tipo di illuminazione (che penalizza anche il bilanciamento dei colori), l'organizzazione della scena (sarebbe stato meglio un pelino più "pulita"), e il soggetto che non è abbastanza forte e originale. Se volevi rappresentare una scena "vissuta" perchè non includere anche il pittore? (provo a vendertela, dimmi se ti piace Ops )

Ciao e in bocca al lupo per il prossimo contest!

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me al 90% delle persone, aprendo questa immagine è venuto da dire - ma perché il bianco è giallo? Non si poteva prescindere da un giusto bilanciamento, quindi sono in disaccordo con Novrain. Il titolo del contest era quello e a meno di un'interpretazione creativa diversa da questa i due colori dovevano essere quelli almeno per la maggior parte del fotogramma. L'aggravante è che questa era una foto preparata e quindi totalmente gestibile. Lo scatto in sé comunque non è sgradevole Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi