Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Becucci utente
Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 1:57 pm Oggetto: Close Up - Bertoldo - |
|
|
Vi presento Bertoldo, uno degli 8 bruchi di Papilio Machaon che da ieri fanno parte del mio allevamento....... Si, da ieri..... Durante il Workshop, a parte la buona quantità di insetti ancora presenti sul sito, un allievo ha detto: "Magari si potesse trovare un Bruco di Macaone!!!!!" Alchè mi sono messo alla ricerca tra le piante di Finocchietto Selvatico e..... PAM!!!! Solo in una pianta ve ne erano 3...non vi dico l'euforia degli astanti.....
Va bè basta con i commenti, spero che lo scatto Vi piaccia e attendo come sempre ansioso, Critiche e Commenti.
Buona Giornata a tutti
Roberto
PS: Allego un "Collage" per mostrarvi il mio nuovo allevamento di Papilio Machaon, di cui vado fiero........Ah, ho ritrovato anche l'esemplare nero postato qualche giorno fa!!
DATI EXIF a richiesta
Descrizione: |
Un Collage rappresentante il mio allevamento di bruchi "Papilio Machaon" |
|
Dimensione: |
181.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 457 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Roberto Becucci il Mer 10 Nov, 2010 11:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Nulla da dire Roberto la trovo perfetta come tutte le altre, bravissimo.
Marco D.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Sulle foto niente da eccepire come al solito.
Sull'allevamento è un'idea non malvagia.
Dalle mie parti il finocchietto selvatico è comunissimo, chissà......!
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 4:44 pm Oggetto: |
|
|
la nitidezza non manca,per qunto riguarda la composizione avrei scattato in verticale.tiecini informati sull'allevamento
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda! colori e nitidezza eccellente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo e originale ritratto, molto belle le cromie e lo sfondo, non la vedo nitidissima, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Avrei preferito un taglio verticale comunque è un bel ritratto. Complimenti per l'allevamento, uno dei miei obbiettivi per l'anno prossimo.
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Becucci utente
Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
Come al solito:
Grazie sinceri e di cuore a tutti...!!!!!!
Con stima
Roberto
@ Oile:
Ma quante diottrie hai....!!!!!
Si Elio non è perfettamente nitida in quanto il bruco non è molto grande, sarà all'incirca 1 centimetro e mezzo, per cui anche se nello scatto il posatoio possa sembrare robusto, in effetti è molto esile.....
lo spessore di uno spaghetto n°5
E volevi che qualche refolo di vento non si levasse durante lo scatto....???
Per cui penso che la non assoluta nitidezza sia dovuta ad un leggero micromosso, ahime.
Grazie Elio per le tue sempre utili, ben attente ed oculate osservazioni....!!!!
Ciao grande
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|