| Autore | Messaggio | 
	
		| rosario utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 4318
 Località: Potenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2010 6:31 am    Oggetto: fotogrammi |   |  
				| 
 |  
				| scansione da negativo B&W _________________
 ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
 R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| friuli76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2008
 Messaggi: 606
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2010 7:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, stupenda, mi lascia senza parole, verament bella.    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lorenzoviada utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Gen 2008
 Messaggi: 917
 Località: cuneo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellisima...suggestiva ed originale.mi piace molto il bn e questa cornice data dalla struttura è davvero una chicca..ad una prima occhiata mi sembravano 2 foto distinte accostate in pp bella bella bella
 _________________
 nikon D300
 70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2010 11:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uno spettacolo Rosario..., hai valorizzato ottimamente una situazione molto singolare.
 Ciao e buona giornata.
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| byllot utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ago 2004
 Messaggi: 609
 Località: Porto d'Adda -MI-
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2010 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo il colpo di genio! _________________
 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
 visita il mio blog
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2010 1:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| hai davvero esaltato la scena..... bravo.... tuttavia l'angolo dell'apertura tagliato in alto a destra ed il nero in basso, una  presenza che mi sembra eccessiva, mi danno la sensazione come se la macchina fotografica fosse puntata troppo verso il basso....... _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rosario utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 4318
 Località: Potenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2010 1:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti. 
 Paul_bk Ho usato un Nikkor 18mm diciamo perfettamente in bolla. Il problema qui è un altro: non potevo arretrare di più per inserire nel fotogramma tutta la scena con i due riquadri interi. L'unica soluzione sarebbe stata fare una panoramica e poi unire i due fotogrammi, ma credo che avrei avuto seri problemi di distorsione prospettica. A questo punto o non scatti oppure ti accontenti di quello che hai.
 
 Ciao
 _________________
 ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
 R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2010 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le ombre così nette fanno pensare ad un Infrared, ma in relatà è più probabile che si tratti di un negativo esposto con filtro rosso e poi molto contrastato. 
 Comunque sia la foto merita attenzione per la suggestività che induce nell'osservatore e per la costruzione che sfrutta i due spazi incorniciati.
 
 Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CTONY utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Nov 2007
 Messaggi: 4615
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Lug, 2010 8:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche in questo caso, rettangoli di aperture portano a cieli decisi e particolareggiati, dove la prospettiva scorre fino all'infinito. La gestione della luce e delle ombre è sicuramente al limite del possibile, lo dimostra l'erba davanti alle finestre, ma l'immagine rimane forte ed espressiva.
 Unico appunto, ma tu non c'entri, la parte sinistra del cielo, se fosse stata ricca di nuvole come la destra sarebbe stato il top.
 
 Bella.
 
 Antonio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marengo utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 3962
 Località: Napoli - Reggio Calabria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rosario utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 4318
 Località: Potenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2010 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marengo ha scritto: |  	  | Su questa ci siamo detti tutto a voce e sai quanto l'apprezzi. Ti volevo solo pregare di dare qualche indicazione in più sul materiale sensibile utilizzato, i tempi, la tecnica, non tanto per la mia curiosità, visto che, all'occorrenza, ti rompo le scatole per telefono, quanto per chi legge e può così rendersi conto di come l'analogico non è poi una cosa dell'altro mondo. A presto
 | 
 
 Ti accontento subito...
 Pellicola Rollei 80S esposta per 180 ISO.
 Sviluppo Kodak HC110 - diluizione 1+31
 Tmpo di sviluppo per 12 minuti a 24°C.
 Agitazione 30 " il primo minuto e 10" per i successivi.
 
 Ciao
 _________________
 ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
 R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stornisa utente
 
 
 Iscritto: 06 Feb 2008
 Messaggi: 141
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Ago, 2010 9:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Emozionante... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Ott, 2010 3:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hi gestito la difficile situazione al limite delle possibilità.Bella. Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |