photo4u.it


Le donzelle
Le donzelle
Le donzelle
Le donzelle
di aj72
Mer 13 Ott, 2010 1:44 pm
Viste: 526
Autore Messaggio
aj72
utente


Iscritto: 06 Ott 2010
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 1:58 pm    Oggetto: Le donzelle Rispondi con citazione

Altra foto scattata alla rievocazione "Premana rivive l'antico"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello sguardo in camera fa la foto. Una foto composta bene e d'impatto che permette all'osservatore di essere lì. Decisamente buona per me.
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Alex, mi piace Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aj72
utente


Iscritto: 06 Ott 2010
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi , grazie mille.
Mi rendo conto che l'immagine e' un poco chiusa ma quello sguardo non potevo perderlo, come dice alex.....volevo essere li'.
ciao
ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Hero
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 3058
Località: Macerata - Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piace anche a me Smile

Ciao

_________________
Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
__BoB__'s photos on Flickriver
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Segue risposta dall' altra foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=497311 risposta che prescinde dal contenuto di questa foto e dalla sua eventuale valenza life-street.

Bianco e nero non significa profusione di bianchi e di neri; significa una regia di toni attenta, finalizzata a raffigurare una scena, ma anche a pilotare lo sguardo dove si vuole che questo cada. Natauralmente la regia di toni non è un mezzo da usare da solo; ci sono gli altri strumenti fotografici da utilizzare sinergicamente.

In questa foto la prima cosa che balza all' occhio sono le maniche delle donzelle e la varietà di ricami chiari; lo sguardo della ragazza, che nelle tue intenzioni dovrebbe reggere la foto, viene dopo. Ora è chiaro che guardando e riguardando la foto la si assimila e quindi poi si fissa nelle mente l' importanza di quello sguardo. Ma la cosa non è immediata, è questo il punto. Dopo di che, pure una volta assimilata, la visione resta appesantita; è difficile concentrarsi su quegli occhi e goderne dell 'intensità:troppe le distrazioni. Allora che si fa?

Diamo per scontato che quello sia il punto di ripresa unico possibile, tanto per sgombrare il campo da ulteriori considerazioni. Anzitutto l' inquadratura propone troppi elementi che, per come sono stati inseriti, creano un affollamento non molto funzionale, rispetto alla centralità che vogliamo per lo sguardo. Ragionando a babbo morto (foto fatta) potremmo rifilare un po'; ragionado invece sul campo potremmo provare a ricordarci di stringere sempre quanto più è possibile, intendendo con ciò non stringere al punto di tarpare il copntesto, naturalmente. Diciamo stringere in ragione di quello che si vuole rapresentare, di quelo che sarà l' autentico punto di interesse intorno al quale vogliamo che ruoti il risultato.

Ragionando come se stessimo riprendendo ora la scena potremmo poi considerare la possibilità di sottolineare il nostro soggetto attenuando il resto con una lieve sfocatura (diaframma e lunghezza focale). Evidentemente non è immediato cogliere un momento e nello stesso tempo avere la prontezza di fare scelte di questo tipo (che comunque sono agevolate dallo zoom). Ma ora stiamo ragionando su cosa si può fare; come riuscirci è un problema pratico che si risolve, eventualmente, con la pratica, appunto.

Infine resta la regia dei toni. Si dice che chi nasce tondo non diventa quadrato ed è vero in buona parte Wink Ci sono scene più difficili da gestire, in bianco e nero ed altre invece più semplici già in partenza. In questo caso non siamo nel terreno di quelle semplici per quella varieta di aree chiare che fanno da contorno al nostro soggetto e che creano un rumore tonale piuttosto forte. Un bianconerista "vede" questi problemi già al momento di scattare; che poi scatti o meno dipende dall' importanza dell' immagine: se il momento è particolarmente significativo scatta e poi aggiusta come è possibile, altrimenti lascia perdere perché il gioco non vale la candela.

Se scatta come aggiusta? Aggiusta moderando tutte quelle areee tonali che non giocano a favore del soggetto disturbandone la visione e valorizzando invece le areee di quest' ultimo, oltre che scegliendo il più opportuno grado di contrasto generale per l' immagine. Il tutto attraverso un procedimento che si basa sul differenziare l' esposizione (mascheratura e bruciature) a seconda dell' area considerata per riequilibrare l' imagine in maniera funzionale allo scopo.

Discorso lungo ... allego un esempio d' intervento (bruttissimo perché non ho ora a disposizione PS, quindi prendilo solo come artificio per spiegare visivamente la pappardella che ho scritto).
Ho ristretto l' inquadratura, simulato una leggera sfocatura ed applicato alcune bruciature-schermature (pessime mi spiace, ma come detto non posso fare di più ...).

Spero di averti risposto in maniera sufficiente.

Ciao Wink



a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  145.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1164 volta(e)

a.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aj72
utente


Iscritto: 06 Ott 2010
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mario,
wow, non mi aspettavo tanto, sei stato chiarissimo.
Ti ringrazio per i suggerimenti che cerchero' di mettere in pratica. E' sempre difficile leggere criticamente i propri scatti ed e' altrettanto utile avere una lettura esterna obbiettiva.
Quindi ti ringrazio anche per il tempo che hai voluto dedicare a questo scatto.
ciao
ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi