photo4u.it


duezucchine

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:00 am    Oggetto: duezucchine Rispondi con citazione

dalla serie "più nero che bianco"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto ben antichizzata, mi piace il viraggio... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

linearità e rigore compositivo sono sempre gli ingredienti vincenti delle tue immagini. Qui in bianco e nero con effetto emulsione spalmata a pennello su carta la foto rappresenta un percorso valido e alternativo alle tue serie a colori. Bella. Ciao Tiziano Ok! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando il tipo e l'entità dell'intervento sposto in Artwork.
Personalmente odio questo tipo di cornici finte antiche che dovrebbero rappresentare l'età di una stampa corrosa dal tempo.
Ovviamente è un parere strettamente personale.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Franco e Tiziano per il passaggio.

Per il "moderatore": l'intervento è limitato all'inserimento della maschera, comunque va bene lo stesso.
Riguardo a quella che tu chiami cornice, se meno frettolosamente avessi dato una sbirciata alla mia galleria avresti notato che non lo faccio mai, e quindi se questa volta c'è evidentemente questa è funzionale al discorso che voglio fare, e che non è relativo alla corrosione del tempo, che non c'entra nulla. Piuttosto noto che non è venuto ciò che desideravo. Pazienza, elimino il livello e rifaccio.
Ti ringrazio comunque della tua opinione: vuol dire che la prossima volta metterò l'ombra falsa, come hai fatto spesso tu... che odi le cornici.

Ciao a tutti.

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Per il "moderatore": [cut]
Ti ringrazio comunque della tua opinione: vuol dire che la prossima volta metterò l'ombra falsa, come hai fatto spesso tu... che odi le cornici.

Ciao a tutti.

Enrico
Mi spiace che tu la voglia buttare in polemica, non il tempo ne la voglia di rispondere alle tue frecciatine pseudo-sarcastiche.
Vuol dire che la prossima volta eviterò qualunque commento.

Enzo Mah Rolling Eyes

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Brendo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 739
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre belle le tue compo Smile
_________________
Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17032
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella ruvida come piace a me.

da manuale di pittura questa composizione. Wink
bel lavoro anche il viraggio carico

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Brendo e Damiano per l'intervento ed il commento.

Un caro saluto.

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Enrico, gran bel lavoro.
Mi piace davvero.
Anche io credo che la tua cornice sia funzionale alla foto.
Un consiglio/trucco: la prossima volta prova ad usare come colore di sfondo non il bianco ma il grigio di sfondo di P4U, la cornice uscirebbe più naturale.
Ciao.
Ok!

_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, Pentaxteo,
ti ringrazio per la visita e per il suggerimento.
Purtroppo non sono riuscito nell'intento di imitare, specialmente per quanto riguarda l'esterno, le stampe realizzate su carta sensibilizzata a mano. Non ho trovato pennelli adatti ed è venuta fuori la cornice che vedi. Oltretutto vedo che a monitor si vede il confine del "file" in quanto è su sfondo grigio. Quello che mi hai dato è un ottimo consiglio, che dovrò utilizzare per le versioni da presentare sul forum. Poiché l'intento dei miei lavori è la stampa su carta mi dimentico sempre di chiedermi cosa succede con la visione sul forum. Ma sarò antico!.
Grazie ancora, ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm......

Quella cornice effettivamente non è il massimo.
Per ottenerla in CO è una sciocchezza, basta sviluppare il foglio usando una spugna imbevuta di rivelatore senza arrivare fino ai bordi anziché immergere il foglio nella bacinella.
Però l'effetto è diverso, nella tua riproduzione digitale sembra più una tela strappata e non lo trovo proprio funzionale.
In Photoshop chè una sorta di pennello, spugnetta o similare che faccia una cosa simile ?
Cioè, al passaggio riveli un immagine che si trova in un livello sottostante ?
Se ci fosse la possibilità per me l'effetto sarà molto migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, Tomash, grazie per l'attenzione.
Mi rammenti i tempi andati della c.o., che bello!. Non ho mai stampato con la spugna, sono però arrivato a stampare a pennello con tre rivelatori.
Eh sì, purtroppo ho combinato un pasticcio, cercando di imitare le prove che feci a suo tempo sensibilizzando da me i fogli di carta comune utilizzando un prodotto apposito (mi pare Tetenal o qualcosa del genere).
Anche allora feci un troiaio, però era bello l'effetto delle pennellate irregolari.
Recentemente ho visto delle opere molto belle di un ragazzo del gruppo di Pistoia (che fa capo al bravissimo amico onaizit8) e da lì è partita l'idea...già abortita per scarsi risultati. Rolling Eyes
Comunque il tentativo è stato fatto con un pennello fra quelli che si trovano di serie su CS3: per fortuna ho creato una maschera e passato il pennello su quella e quindi mi è bastato eliminare il livello.
Grazie di nuovo per l'interessante passaggio.
Ciao, Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ksenija
utente


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima composizione!
_________________
http://23197.photopoints.com/main/photos/photographer.aspx?ID=23197

http://www.streephers.com/ksenija_spanec.asp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi