photo4u.it


Falena
Falena
Falena
Falena
di Amata Ciro
Ven 15 Ott, 2010 6:34 pm
Viste: 199
Autore Messaggio
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 6:35 pm    Oggetto: Falena Rispondi con citazione

Modello fotocamera Canon EOS 50D
Data/ora scatto 15/10/2010 15.33.17
TV (Velocità otturatore) 0.3
AV (Valore diaframma) 16.0
Compensazione esposizione -2/3
Velocità ISO 100
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM

versione 1400pxl
http://img843.imageshack.us/img843/3121/mg5936.jpg

Graditi commenti

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripresa molto bene. A mio avviso forse le luci sulla testa sono un pelo altine. In piu' avrei adottato un composizione differente. Comunque un buono scatto Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella texture sia sulla falena che sulla foglia.
La luce diretta andava schermata in modo da avere entrambe le ali con le stesse tonalità. Forse così si abbassava anche la luce sulla testa.
In post produzione potevi alzare /abbassare le luci utilizzando livelli o curve e lavorando con l'opacità selettivamente sempre con le maschere di livello. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo soggetto, forse con un pizzico di attenzione in più, come giustamente ti hanno fatto notare, in ripresa e in pp i risultati sarebbero migliori, rimane comunque un piacevole scatto, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi