Autore |
Messaggio |
stoppans utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 8:09 pm Oggetto: Brambini's Stairtrails |
|
|
foto realizzata alle tre cime di Lavaredo in compagnia del mio amico Marco che mi ha dato dritte notevoli x realizzare questo genere di foto.Siccome la luna era posizionata sulle tre cime abbiamo inquadrato altrove.........penso che sia il Monte Paterno ...ma probabilmente mi sbaglio.........350d iso 100 f11 1635 sec ondi
commenti e critiche sempre graditi
un saluto
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco1611 utente
Iscritto: 16 Nov 2009 Messaggi: 129
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
I miei piu' sinceri complimenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Lo stairtrails è uno di quegli effetti che spesso non mi finiscono del tutto,forse perchè nella maggioranza dei casi è presente lìinquinamento luminoso e pp poco avvincenti.
Qui invece la roccia illuminata dalla luna,la bellezza dello scenario naturale,l'esposizione da manuale,creano uno scatto di estrema bellezza.
Non capisco la mancata correzione della distorsione ottica a costo di un piccolo crop.
Complimenti,un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me si poteva correggere la distorsione e lavorandoci un po' anche senza dover eliminare porzioni di foto. Quello che mi sorprende è come con una 350 tu sia riuscito a tenere il file tanto pulito con una esposizione di oltre 20 minuti... qualche artificio particolare?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stoppans utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
grazie Pia ed Alex
eravamo in tre a fare la stessa foto ed ho potuto confrontarmi sul tempo di esposizione notturno che non era il mio forte ......diciamo che è stata una notte molto istruttiva....per quanto riguarda la 350 nessun trucco particolare......da esperienza fino a 400 iso ha un rumore accetabilissimo nelle lunghe esposizioni.......poi in pp un po' di riduzione rumore......tutto li'
un saluto
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
E' che io con la D80 sopra il minuto e mezzo ho un terribile rumore termico ai bordi
Immaginavo la riduzione del rumore, ma comunque il file, almeno a web, sembra davvero strapulito. Beh, anche se un po' vecchia, tienitela allora stretta
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Immagine senza dubbio affascinante ma una maggior controllo delle linee cadenti è d'obbligo _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stoppans utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il commento provero' a vedere l'effeto che fa' raddrizzare la chiesetta un saluto
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|