Autore |
Messaggio |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 1:50 pm Oggetto: Mantis and ladybug |
|
|
iso 200,F9,mano libera,Nikon macro105
ciao Iose |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Iose, piacevole questo tuo scatto, una domanda quanti scatti hai unito per ottenere questa immagine?
Il tutto a mano libera? Pero'
Alberto  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
@ Hawkaye 69: ciao, è uno scatto unico, perchè questa domanda? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Iose ha scritto: | è uno scatto unico, perchè questa domanda? |
La domanda nasce spontanea propio perchè osservando la foto sembra che la distanza tra i due soggetti sia più elevata rispetto a quanto un f9 possa dare. Questa è la mia interpretazione. Naturalmente posso sbagliare dato che a volte le prospettive ingannano, quindi sembrerebbe che tra la coccinella e la testa della mantide notevole sia lo spazio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Veramente ottima e originale. Sinceramente il discorso di pigi calza e da quella impressione anche a me. Ma in ogni caso rimane una foto molto bella  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Pigi, ti ha risposto, com'e' possibile che con un diaframma ad f9 sei riuscito ad includere tutti e due i soggetti a fuoco?
Considerando che le zampe anteriori della mantide sono più sporgenti del capo e di parecchio ed in questo caso non le ha neanche retratte e considerando che la coccinella sta molto più avanti, ad un diaframma cosi aperto è impossibile ottenere tanta profondità di campo.
Poi vedo che hai utilizzato un 105 macro i miei dubbi si amplificano ancora di più?
Poi vedo anche le foglie davanti a fuoco c'è qualcosa che non mi torna.
E' per questo che ti ho posto la domanda se il fotogramma era composto da più scatti.
Se non ti dispiace potresti inviare il file raw originale sono molto curioso, scusa è giusto per capire, spero che non ti offenda
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|