photo4u.it


forficula auricularia
forficula auricularia
forficula auricularia
forficula auricularia
di olpi
Sab 09 Ott, 2010 11:34 pm
Viste: 71
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 09 Ott, 2010 11:34 pm    Oggetto: forficula auricularia Rispondi con citazione

oly520 sigma150 f13 1/1,3sec iso400 presollevamento specchio cavalletto scatto remoto

hires
http://img831.imageshack.us/img831/2223/forcina1093720hires.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uno scatto particolare e ben eseguito! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è ottima, i lsoggetto non semplice. Vedo un pelo' di rumore sul soggetto Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto è ripreso molto bene nonostante le difficoltà dovute alla sua corazza.
Anche se il fotogramma è un pochino affollato, il soggetto si distingue ancora bene.
Forse una ripresa più laterale avrebbe permesso di metterlo in maggior risalto, ma non conosco le effettive condizioni di ripresa.
Compo per me sbilanciata in basso.
Soggetto nitidissimo e ben contrastato.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto è ripreso più che bene. Bravo.
Forse avrei sfruttato meglio la diagonale del posatoio portando così all'interno dell'immagine quei fiori appena pizzicati. Comunque come sempre queste cose le vedo meglio a tavolino che non sul campo, ecco una cosa su cui dovrei fare maggior esperienza.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimamente ripreso, in hr si vedono degli artefatti dovuti probabilmente a pp, comunque ben ripresa... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi