photo4u.it


lungofiume Haungpoo all'alba 2, Shanghai 2006
lungofiume Haungpoo all'alba 2, Shanghai 2006
lungofiume Haungpoo all'alba 2, Shanghai 2006
lungofiume Haungpoo all'alba 2, Shanghai 2006
di Steele
Lun 09 Apr, 2007 6:33 pm
Viste: 373
Autore Messaggio
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 10:02 pm    Oggetto: lungofiume Haungpoo all'alba 2, Shanghai 2006 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande effetto scenografico. Bello anche il b/n. Forse una leggera mdc migliorerebbe ulteriormente, dandogli maggiore incisività.
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella non c'è che dire,come dice Marengo scenografica e per quel che è rappresentato anche giornalistica di viaggio.
Ciao Enfil
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 09 Ott, 2010 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea che sostiene lo scatto di Steele è buona. Meno la realizzazione: il taglio fotografico appare azzardato con una netta amputazione sul lato sinistro di una mano e su quello inferiore di un piede. Molte le sovrapposizioni tra le figure in scena. Anche l'uomo a piedi che passa in bicicletta è molto prossimo al gruppo di sportivi intenti a fare ginnastica all'aperto, creando un ulteriore sensazione di affollamento. Il bianco e nero forse non è la scelta migliore per questa istantanea: lo sguardo parte dai gesti insoliti delle persone che fanno ginnastica, da quelle mani sollevate che si staccano bene dallo sfondo chiaro, successivamente viene proiettato sul cielo sovraesposto e poi tende a scivolare via dall'inquadratura in alto a destra. Complici sono anche i toni scuri della parte bassa della scena. Va sicuramente spezzata una lancia a favore dell'autore: in queste situazioni non è sempre facile avere delle inquadrature pulite a causa degli innumerevoli disturbi presenti. Rimane conunque una buona intuizione.

ciao Steele Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 09 Ott, 2010 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Particolare...mi piace...bn perfettibile..neri da aprire leggermente Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sovrapponi le figure e contemporaneamente le sottoesponi, in b&n fai una frittata Wink
Qualcosa sembra si possa recuperare.

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti!
penso che oggi con fotocamere più avanzate si possa fare meglio.
questa è una canon 10d.
quanto ai difetti di inquadratura. oggi da distanza di 4 anni non li rifarei.
anche se inizi tardi a fotografare ci vuole il suo tempo!
bresson diceva che le tue prime 10.000 foto sono da buttare ed eravamo in piena era analogica: adesso bisognerebbe dire 100.000.

ciao
Herbert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi