photo4u.it


Coenonympha pamphylius
Coenonympha pamphylius
Coenonympha pamphylius
Coenonympha pamphylius
di pigi47
Dom 10 Ott, 2010 4:24 pm
Viste: 88
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 4:48 pm    Oggetto: Coenonympha pamphylius Rispondi con citazione

f 16 1/5 Iso 200 ob. 180 scat. rem. cavalletto.
Sovente si suggerisce di schermare la luce, poi propio chi lo consiglia per pigrizia non mette in pratica tale operazione. Chi mi accompagna nelle uscite può confermare quante parolacce mi rifila propio per questo mio difetto, infatti ecco il risultato. Morale....... schermate, schermate.
Leggero crop per composizione.

Versione HR
http://img718.imageshack.us/img718/9404/mg1276.jpg

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh caro pier. Qui un neofita purtroppo "bacchetterà" un maestro. LOL
Cominciamo con il dire che la pigrizia secondo me con la macro va poco d'accordo ma questo lo sai già. Comunque a parte schermare la luce potevi utilizzare anche il tuo amato fill-in o un pannellino bianco per schiarire il soggetto e il posatoio. Purtroppo nella versione HR vedo un po' di micromosso ma magari sono io che comincio a perdere la vista.
Non al classico livello dei tuoi scatti comunque per una foto 10x15 ci sta benissimo.
Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:
Eh caro pier. Qui un neofita purtroppo "bacchetterà" un maestro. LOL
Cominciamo con il dire che la pigrizia secondo me con la macro va poco d'accordo ma questo lo sai già. Comunque a parte schermare la luce potevi utilizzare anche il tuo amato fill-in o un pannellino bianco per schiarire il soggetto e il posatoio. Purtroppo nella versione HR vedo un po' di micromosso ma magari sono io che comincio a perdere la vista.
Non al classico livello dei tuoi scatti comunque per una foto 10x15 ci sta benissimo.
Ok!


A volte la luce artificiale non sempre va a braccetto con la rugiada, bisogna saperla ben gestire, cosa che magari non so fare. Comunque la foto non mi sembrava avesse necessità di schiarite.
Per il pannello, vige il medesimo difetto della pigrizia.
Per il micromosso, può essere che utilizzando cavalletto e scatto remoto non sia stato sufficientemente attento ed ho creato il mosso.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una volta schermata la luce poi probabilmente sarebbe stato tutto piu facile, stò imparando che nulla va lasciato al caso ma sempre ricontrollato in tutti i suoi aspetti grazie anche ai tuoi consigli... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la luce proveniente da dx mi pare eccessiva,infatti la parte esposta e non protetta dal posatoio mi pare bruciata.per il resto la vedo nitida e ben composta Ok!
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i bianchi ed i riflessi ben gestiti...lo sfondo scuro creano una bella immagine piacevole! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la rugiada.


Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi