Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 5:33 pm Oggetto: Pyrgus Armoricanus |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5 + Kenko Extension Tube 36mm
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/13sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Ombra
Controllo Immagine: Nitidezza 5, Constrato 1, Saturazione 1
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Ombrello
PP: Livelli, Curve, Contrasto, Riduzione rumore
A molti di voi probabilmente non piacerà lo sfondo così luminoso. Ma secondo me è una questione di gusti. Purtroppo sono riuscito a fare solo 2 scatti a questa pyrgus. Dopodichè è volata via e non ho potuto correggere in tempo il parallelismo. Ecco perchè la perdita di nitidezza sul bordo alare. Sero vi piaccia comunque.
Versione 1500:
http://img408.imageshack.us/img408/2015/1116090030pyrgusarmoric.jpg _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente si nota una leggera perdita di nitidezza sull'esterno delle ali.
Soggetto che merita comunque apprezzamento. Bello il colpo d'occhio del sanguigno posatoio. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex,
Sono sincero e mi piace esserlo sempre, hai fatto di molto meglio... non la vedo ai livelli di nitidezza a cui mi/ci hai abituato ... ma hai già spiegato il perchè... lo sfondo è apprezzabile, a me piace!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo anche per me è gradevole....un vero peccato che però la nitidezza non sia al livello di altri tuoi scatti.... resta comunque molto bella!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Giusto perchè lo scatto merita.... ho recuperato con un pò di nitidezza sulla coda con una maschera di livello proprio sulla zona applicando 3 passaggi di MDC lieve, inoltre ho leggermente sovraesposto e contrastato i bianchi per renderli più leggibili e dettagliati! a me sembra che migliori molto
Che te ne pare?
P.S. clicca sull'immagine per ingrandirla perchè il forum la ridimensiona in automatico e sembra che non abbia fatto nulla
 _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
La versione di Tony è ben recuperata. Purtroppo come ho detto prima ho fatto solo 2 scatti veloci dato che non avevo mai incontrato il soggetto. Uno di prova e l'altro curando un po' l'illuminazione, purtroppo ci voleva anche un terzo scatto per curar meglio il parallelismo. Ad occhio alla prima botta non riesco mai a mettermi perfettamente parallelo. Beh sarà per la prossima volta. Tralaltro in queste uscite invernali non sono soddisfatto neanche io dei miei scatti. Sarà che l'arrivo dell'inverno mi deprime un po'. Boh.
Grazie comunque per le critiche  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Ci hai già anticipato qualche difetto...
Sono sempre molto ostiche queste piccole Pyrgus...
Lo sfondo non mi fa proprio impazzire... Domanda...tutto questo giallo a cosa e' dovuto all'illuminazione del sole sullo sfondo o cos'altro???
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 5:49 am Oggetto: |
|
|
Ti hanno gia detto tutto,comunque rimane uno scatto valido.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 6:14 am Oggetto: |
|
|
Per me un ottimo scatto.
In fondo la perdita di MAF non si nota più di tanto e lo sfondo luminoso
(che non è il mio preferito) è ancora accettabile.
Inoltre lo scatto si fà apprezzare per la pulizia generale ela perfetta esposizione di tutto l'ambaradam. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
Sull'esposizione personalmente la vedrei leggermente sottoesposta, probabilmente il dettaglio risulterebbe migliore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto, non sempre possiamo ottenere la perfezione, rimane pur sempre uno scatto molto valido, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | tutto questo giallo a cosa e' dovuto all'illuminazione del sole sullo sfondo o cos'altro??? |
Lo sfondo è naturale illuminato dal sole con wb su ombra.
Grazie dei consigli però ho una domanda. Premettendo che dall'istogramma la foto non mi sembra sovraesposta parecchio, io ho usato un ombrello e un pannello riflettente per esporre correttamente e avere un luminosità uniforme sul soggetto. Ma per avere anche lo sfondo un po' meno sovraesposto cosa avrei dovuto fare? L'unica cosa che mi viene in mente è sottoesporre (così che lo sfondo veniva un po' meno luminoso) e schiarire con un flash (penso che solo con il pannello non sarebbe bastato) il soggetto. Sbaglio? Ci sono altri metodi?  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Buona foto, poi col ritocchino di Mr T rende ankor di più, lo sfondo bello vivo ed intenso mi piace ed è una buona cura contro i primi grigi autunnali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 5:34 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|