Autore |
Messaggio |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 8:02 am Oggetto: |
|
|
Mai visto uno scatto del genere.
Da applauso.
Troppo sbilanciata verso l'alto però la compo
e forse troppo forte la luce dal basso.
Nel senso che la luce da quella direzione non è naturale e andrebbe dosata meglio.
Forse se capovolgi il tutto e ricomponi più centrale lo scatta migliora ulteriormente.
Ma anche così uno spettacolo rimane. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 9:09 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Mai visto uno scatto del genere.
Da applauso.
Troppo sbilanciata verso l'alto però la compo
e forse troppo forte la luce dal basso.
Nel senso che la luce da quella direzione non è naturale e andrebbe dosata meglio.
Forse se capovolgi il tutto e ricomponi più centrale lo scatta migliora ulteriormente.
Ma anche così uno spettacolo rimane. |
Condivido in tutto il commento di Valter, la luce dal basso sembra troppo innaturale e anche per me la composizione doveva essere fatta con il soggetto più in basso....a gusto personale avrei anche dato un pelo di aria in più....mi sembra che sia troppo recluso questo argiope!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Bella! _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
bellissima ....mim piace un sacco il punto di ripresa laterale.... _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Mai visto l'argiope di profilo... sembra anche peggio!
Molto bella la foto, ma concordo con Valter per la compo . _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
E pensare che l'ho messo a testa in sù di proposito perchè mi piace quel tocco di surreale che avvolge il losco individuo
Cmq lo scatto in origine è questo
D300s Tamron 180 ISO 320 1/8 F18
Si consiglia la versione a 1400 pixel Clicca qui
Sempre troppo buoni .... grazie .... ciaoooo!!! _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Ultima modifica effettuata da carrerateam il Gio 07 Ott, 2010 6:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo. Concordo con la composizione. _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Con una insolita visuale ce la mostri in tutto il suo "splendore".
Concordo con la composizione leggermente sbilanciata verso l'alto. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
concordo con chi mi ha preceduto sulla composizione, però questo punto di vista dell'argiope è troppo bello, mi piace proprio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo, credo sia un ragno vespa (Argiope bruennichi) stupendamente ripreso, preferisco la seconda versione, comunque un pelo di aria in più, belli i colori, fedeli, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti ...ho già in mente un'altra inquadratura particolare .... vediamo se nel fine settimana riesco a farla  _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 5:34 am Oggetto: |
|
|
Ottimamente eseguita.
Forse,per i miei gusti,un poco strettina come compo.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ok, ho inteso il discorso sulla compo ma fatemi capire una cosa, che poi è solo un questione di preferenze.
La compo stretta è solo una questione di margini, nel mio caso ritaglio sempre gli scatti in formato A/4 per le stampe che eseguo sempre in casa perdendo circa 200 pixel sul lato lungo rispetto al formato 3:2 della reflex.
Il mio occhio si è abituato a queste proporzioni e quando voglio mettere in risalto ogni + piccolo dettaglio cerco di stare il più pieno possibile lasciando dei margini ragionevoli seppur ridotti al minimo.
Una inquadratura + larga significa soggetto più piccolo quindi minor dettaglio e minor impatto visivo, nel caso specifico, anche solo 2 mm in + di margine secondo me fanno la differenza ... almeno queste son le mie teorie ..... mi piacerebbe però capire esattamente anche il vostro pensiero.
Buona giornata a tutti.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
Sei troppo forte Un Argiope ripreso così non l'avevo mai visto! Un'inquadratura non di tutti i giorni, ritratto tutt'altro che facile da eseguire.
Luce, dettaglio e colori al top. Ci sta anche molto bene il fotogramma riempito dal soggetto. Insomma, mi piace tanto
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|