Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 11:16 pm Oggetto: Dolomiti di Funes verso il Kreuzjoch |
|
|
Una luce bella ma dura, che forse aiuta la versione bn. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho dimenticato di aggiungere che tutti i commenti, critiche e suggerimenti sono ben accetti. Sorry.
Haydn |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
E' davvero un bel bn, ma forse la massa di nubi cela fin troppo la vetta.E' un parere molto soggettivo, naturalmente Complimenti e un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il socio utente
Iscritto: 03 Mgg 2010 Messaggi: 58
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ti sei concentrato troppo sulla montagna e hai dimenticato la parte più importante della foto, ovvero il sentiero sulla destra.
Cmq il b/n è buono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
bella !!!!
Bn al top  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti pertinenti allaìimmagine postata; il bello di questi forum è che si può dialogare con tutti, perciò cerco di dare alcune risposte ai dubbi che sono stati sollevati.
La vetta "spuntata", è vero manca come elemento di interesse naturalistico e paesaggistico, ma il controluce era tale da impedire altre soluzioni ed inoltre, mi
interessava evidenziare la grande drammaticità del rapido passaggio delle nuvole.
Il sentiero molto defilato a dx non mi interessava molto, l'ho lasciato e leggermente ridotto in fase di scelta dell'inquadratura finale, in realtà non sono sicurissimo della scelta fatta.
Il mio interesse, per questo scatto, era la potenza drammatica delle nuvole in funzione del bianco/nero. Cerco, nelle immagini, un elemento che possa essere
caratterizzante e di impatto narrativo. Non sono in grado di dire se ci riesco completamente.
Grazie per gli interventi, fanno piacere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Bello il cielo, avrei dato più contrasto nella parte sotto e allargato il sentiero. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
Preferisco quella a colori vista in altri lidi
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Scattolin utente

Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 101 Località: Verona
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Anche a me piace molto, ma penso che per il mio gusto personale, a colori sarebbe stata spettacolare !!
Bravo comunque. _________________ "La componente più importante di una fotocamera è il dodici pollici dietro di essa" Ansel Adams
I miei libri fotografici con Blurb
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luigi,
nella galleria di immagini o album delle poche foto che ho inserito, puoi trovare la versione a colori del bianco e nero che hai commentato.
Mi farebbe piacere un tuo parere.
Grazie Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Bella, ma immagino che a colori possa essere di maggior impatto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Scattolin utente

Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 101 Località: Verona
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 2:30 pm Oggetto: B&W vs Color |
|
|
Sono andato a vedere la versione a colori.
1. Nella versione a colori si nota ancora di più il taglio del sentiero che invece ci voleva completamente perchè da il senso della prospettiva e accompagna lo sguardo verso le montagne.
2. Sicuramente il cielo rende di più nel B/N. che rimane più drammatica.
Soluzione.
Posto che io, soggettivamente preferisco il colore, lavorerei di PP scurendo il cielo, schiarendo un po' le montagne sotto le nuvole e se possibile reintroducendo il sentiero e poi contrasto e saturazione magari ottenuti duplicando il Layer e lavorando su Livelli e Sharpening.
Rimane comunque una bella foto.
Ps. Questo fine settimana vado anch'io in Val di Funes/Passo delle Erbe.
a fare un po' di foto alle Odle con i larici e abeti rossi e magari i prossimo ancora, tempo permettendo, sull'Alpe di Siusi/Sassolungo.
Ciao. _________________ "La componente più importante di una fotocamera è il dodici pollici dietro di essa" Ansel Adams
I miei libri fotografici con Blurb
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|