Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 9:47 pm Oggetto: Madre e figlia |
|
|
Conoscendovi , vi dico subito che le mani nel negativo ci sono tutte, e anche nella stampa definitiva, che pero' è troppo grande per farla stare tutta nello scanner; qui purtroppo è cosi, a volte capita.
E' la scansione di una stampa da negativo 6x6 fatta con una macchina degli anni 30, sviluppata da me in cucina (amo il rischio), stampata da uno bravo, scansita da me con i potenti mezzi di cui dispongo.
Ah, la definitiva è anche centrata in modo piu sensato perchè sotto ci sono un paio di centimetri che qui mancano.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 276 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da LorenzaF il Dom 13 Mar, 2011 9:46 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ritratto molto bello, avrei cercato di far guardare nell'obbiettivo anche la madre magari cercando di parlarci e tranquillizzarla in modo da farla sentire a suo agio, splendido lo sguardo ella bambina
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Poteva essere stata fatta con qualsiasi mezzo... so che per molti è fondamentale. E' stupenda comunque.
La cosa che mi piace di più è lo sguardo della bambina, quasi di sottecchi. E l'atteggiamento della madre è protettivo ma non invadente. Mi piace molto anche il muro che hai usato come sfondo. Insomma: i miei complimenti!
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
questa è parecchio bella.
perdavvero.
una curiosità: quando hai aspettato prima di "sparare" lo scatto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Una foto splendida, un'intimità splendida.
Mi piace che la madre non guardi in camera, concentrata su tutto il mondo che tiene fra le braccia.
Complimenti, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4711
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
la semplicità è la bellezza di questa foto,e non è un modo sbrigativo per commentare.
Adoro questi scatti in cui senza funambolici espedienti esce tanta "vita".
In questo senso i due sguardi così differenti raccontano parecchio, dei soggetti, della loro età e quindi dei diversi modi di approcciare la vita stessa.
Uno basso riflessivo di chi ha già qualche esperienza sulle spalle che in qualche modo pesa..l'altro diretto in avanti quasi a sfidare il futuro.
Non dirmi che l'hai fatta con una Ikonta.....
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me; ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 7:57 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao...
Una foto pulita e semplice....
Bellissimo lo sguardo della bambina e un po' emozionata (almeno sembra) la mamma....
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
doppio
Ultima modifica effettuata da LorenzaF il Ven 01 Ott, 2010 1:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, è fatta con una rollei, e non ci ho messo molto
ora vi chiedo una cosa: se questa foto ve l'avessi mostrata cosi, voi cosa avreste detto?
edit: no no fermi, sto facendo casino con l'allegato, quella non c'entra niente, questa sotto è quella che m'interessa
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 653 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da LorenzaF il Ven 01 Ott, 2010 1:42 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 1:38 pm Oggetto: ...... |
|
|
Ciao Lorenza, rispondo subito e con piacere nello spirito di questo forum.
Penso che la foto sia troppo illuminata alla loro sinistra:mano destra del papà e volto del bambino, maglietta del papà di un bianco eccessivo....
I soggetti sono però ottimi....il papà e bambino belli nella loro rilassatezze e simbiosi....una foto che emana affetto...
A me piace pur con le annotazioni di cui sopra...fermo restando anche l'ottima qualità di mamma e figlia.....sono due scatti che si fanno apprezzare, sempre secondo il mio modesto parere.
Un saluto Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
seconda versione: la caramella rimane ma è incartata male.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | grazie a tutti, è fatta con una rollei, e non ci ho messo molto
ora vi chiedo una cosa: se questa foto ve l'avessi mostrata cosi, voi cosa avreste detto?
edit: no no fermi, sto facendo casino con l'allegato, quella non c'entra niente, questa sotto è quella che m'interessa |
Lorenza...ma che fai gli scherzi?! sparito papà col bambino....
Ripartiamo....2a versione....mi piace maggiormente.....più naturale con un fascino diverso...
Riciao....Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4711
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ora vi chiedo una cosa: se questa foto ve l'avessi mostrata cosi, voi cosa avreste detto? |
..avrei detto "che brutta scansione, ma la foto sembra bella....prova a recuperarla"
Hai fatto un ottimo lavoro di restauro, ma senza niente di valido da proporre sotto il "restauro", il risultato sarebbe stato solo un bel lavoro di recupero.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
diegoloso, se la foto fosse come la seconda versione (che è una scansione del neg fatta con un scanner non per trasparenze) non ci sarebbe modo di recuperarla nemmeno con un esorcismo
quel che volevo chiedervi era solo l'impressione che vi avrebbe fatto vedendola presentata come nella seconda versione, lasciando perdere cos'è, come è stata fatta ed eventuali interventi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4711
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 10:31 pm Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | diegoloso, se la foto fosse come la seconda versione (che è una scansione del neg fatta con un scanner non per trasparenze) non ci sarebbe modo di recuperarla nemmeno con un esorcismo
quel che volevo chiedervi era solo l'impressione che vi avrebbe fatto vedendola presentata come nella seconda versione, lasciando perdere cos'è, come è stata fatta ed eventuali interventi |
...sai che non capisco ...o meglio ho capito il discorso su come hai ottenuto le immagini ...ma non capisco la ragione di questa tuo esperimento.
Correggimi se sbaglio....la seconda versione è stata acquisita con lo scanner per opaco e almeno, per quanto mi riguarda, non è una bella immagine..(cosa diversa dalla foto)...cmq. non paragonabile alla prima.
Spero di essermi spiegato..e di aver contribuito,in qualche modo, a risolvere il tuo quesito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
Io la vedo radiosa e naturale e sopratutto mi colpisce al grande tridimensionalità nella chiarezza, senza l'artificio di grandi contrasti, per la figura della bambina.
Ciao
Clara
n.b. dopo aver commentato ho letto sopra ed ho visto la "caramella non bene incartata...." eheh
Ed ora il mio commento è ancora più sentito.
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
la caramella non ben incartata l'ho messa per te, cara clara
diegoloso, grazie per la tua opinione, certo che mi è stata utile, come quella di tutti gli altri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|