Autore |
Messaggio |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 1:37 pm Oggetto: Infrattato |
|
|
1/125-7,1-ML-ISO200
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
ottima! solo per gusto personale la vedrei un pò meno satura.  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Scatto molto dettagliato e ben esposto! Niente male anche la gestione dei riflessi! Darei anch'io una leggera desaturata....mentre per quanto riguarda la composizione l'avrei preferita con un pò più di spazio davanti!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con i commenti precedenti comq bravo nel gestire i riflessi con la corteccia che si ritrovano sono sempre presenti  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Direi perfetta in tutto.
Molto ma molto bella.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
grande definizione per un soggetto non facile, concordo con Mr.T per la compo, molto bella ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Ormai i frequentatori di questo forum dovrebbero sapere che questi colori rientrano nel tuo stile.
Siamo arrivati a fine stagione, quindi le possibilità di ripresa vanno a finire, credimi, mi spiace perchè vedo che ultimamente i tuoi lavori sono molto validi. Questo ne è una prova, la nitidezza sul soggetto è perfetta. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:47 am Oggetto: |
|
|
Buona la gestione dello scatto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, concordo con Mr.T, leggermente desaturata e un poco di più aria davanti, piccoli dettagli che nulla tolgo a questo validissimo scatto, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 6:49 am Oggetto: |
|
|
Un grazie davvero a tutti....gratificato che in fondo vi sia piaciuta.
kampes
p.s. x antomagno....ma....le forografie, son quelle che si guardano attraverso un foro??? .....sischerza....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
p.s. x antomagno....ma....le forografie, son quelle che si guardano attraverso un foro??? .....sischerza....ciao[/quote]
mi piace di più guardarle attraverso un forum!! _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 5:26 pm Oggetto: |
|
|
E' vero che forse è un pò costretto nel fotogramma l'ortottero, ma bisogna dire che il dettaglio è davvero eccellente!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie anche ai due Massimi.
Buonanotte
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|