water crown |
|
NIKON D700 - 75mm
1/250s - f/13.0 - 200iso
|
water crown |
di pincopall |
Dom 10 Ott, 2010 4:07 pm |
Viste: 196 |
|
Autore |
Messaggio |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Bello il "rimbalzo" dell'acqua, peccato però che non hai congelato perfettamente gli schizzi.
Usi luci continue oppure flash?
Io con il flash Nikon SB-800 ad 1/8 di potenza mi corrisponde un lampo di circa 1/5000, quindi perfetto per congelare qualsiasi cosa.
Prova a leggerti questo:
http://www.nital.it/experience/movimenti-veloci.php
 _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 8:52 pm Oggetto: |
|
|
pincopall ha scritto: | o forse e' solo un effetto di fuori fuoco?  |
No, non è un "fuori fuoco" in quanto le gocce sono "allungate" dal movimento. Riprova scattando con le indicazione dell'experience: ne vedrai delle belle!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|