photo4u.it


C'era una volta..............
C'era una volta..............
C'era una volta..............
NIKON D50 - 24mm
1/2s - f/4.2 - 200iso
C'era una volta..............
di massimo58
Lun 27 Set, 2010 6:25 pm
Viste: 82
Autore Messaggio
massimo58
utente


Iscritto: 24 Set 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Lun 27 Set, 2010 6:26 pm    Oggetto: C'era una volta.............. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Lun 27 Set, 2010 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diverse cosette che non vanno. Alcune:

- asse obiettivo non perpendicolare alla parete (visto in pianta)
- la trave sopra che prende luce dalla lampada e crea un punto di chiarore nel soffitto scuro che ha trova una giustificazione (distrae)
- il tavolo inserito in quel modo in primo piano (non intendo che non possano esserci elementi tagliati che danno la sensazione dell' ambiente che continua oltre i margini del fotogramma; intendo dire che in quel modo è più un errore che altro
- il fuoco ... ?
- tempo di scatto ... ?

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Ci sono diverse cosette che non vanno. Alcune:

- asse obiettivo non perpendicolare alla parete (visto in pianta)
- la trave sopra che prende luce dalla lampada e crea un punto di chiarore nel soffitto scuro che ha trova una giustificazione (distrae)
- il tavolo inserito in quel modo in primo piano (non intendo che non possano esserci elementi tagliati che danno la sensazione dell' ambiente che continua oltre i margini del fotogramma; intendo dire che in quel modo è più un errore che altro
- il fuoco ... ?
- tempo di scatto ... ?

Ciao Wink


... sottoscrivo su tutta la linea: l'ambiente probabilmente avrebbe sortito un effetto migliore variando e strindendo l'inquadratura, in modo da valorizzare al meglio la presenza dei ritratti sullo sfondo.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi