Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Caro Elio,
con questo scatto ti sei veramente superato, e' veramente splendida in tutto
Ti faccio i miei piu' sinceri complimenti e' solo da ammirare
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Scusa la domanda... ma hai scontornato per modificare/sfocare lo sfondo? _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoboia69 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 874
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
hai usato il flash?
notevole per colori e momento ripreso _________________ vai avanti tu che mi vien da ridere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 12:42 pm Oggetto: |
|
|
alepacca ha scritto: | Scusa la domanda... ma hai scontornato per modificare/sfocare lo sfondo? |
No, non scontorno il soggetto per le elaborazioni dei miei sfondi, ma uso una tecnica più laboriosa, ma efficace, se sei interessato puoi dare un'occhiata a questo articolo che ho scritto, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Che colori fantastici !!! Ottima anche la composizione ed il soggetto !!!
Anche io sono interessato a sapere se hai usato un flash
Ciao
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
AndreaNobili ha scritto: | Che colori fantastici !!! Ottima anche la composizione ed il soggetto !!!
Anche io sono interessato a sapere se hai usato un flash
Ciao
Andrea |
Nelle mie fotografia sia macro che naturalistiche uso moltissimo il flash, in questa l'ho usato depotenziato a - 3 stop e schermato da opaline, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...scusa la domanda che cos'è opaline? da che distanza hai scattato?
Ciao
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
AndreaNobili ha scritto: | Grazie...scusa la domanda che cos'è opaline? da che distanza hai scattato?
Ciao
Andrea |
Ho scattato a circa 5 metri, al limite fuoco del mio obiettivo, per il flash di norma utilizzo un diffusore, link: http://cgi.ebay.it/DIFFUSORI-PER-FLASH-NIKON-SB600-SB600DX-SB800-SD800DX-/280483238899?pt=Flash_e_Adattatori&hash=item414e1a93f3 , ma lo avevo scordato a casa e ho utilizzato l'opaline, ne porto sempre alcuni pezzi, sempre utile in più occasioni, nel caso specifico l'ho posizionata davanti al flash.
L'opaline è un normale foglio di platica biancastra è usata in edilizia e la puoi reperire nelle rivendite di materiali edili, ferramenta, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di particolare pregio per il momento immortalato e la sua realizzazione. Interessante l'articolo sul recupero dello sfondo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a:
hawkeye69
alepacca
leoboia69
AndreaNobili
Liliana R.
del cortese passaggio e commenti, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Tanti complimenti ed ammirazione, per il momento colto e la nitidezza super.
Ciao
Fabio _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Interessante l'articolo sul recupero dello sfondo.  |
Grazie Liliana, sono contento che lo apprezzi, detto da una grande tecnica par tuo ha una valenza particolare, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Veramente uno scatto superbo come sei solito fare!! Bravissimo
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 11:25 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto fantastico Elio colori e nitidizza eccellenti
complimenti
p.s.: sono interessato anche io al tutorial per lo sfondo ma non riesco ad aprirlo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | p.s.: sono interessato anche io al tutorial per lo sfondo ma non riesco ad aprirlo |
Devi attendere, aprirsi impiega molto perchè è pesante a causa delle numerose immagini, è in formato PDF e è scaricabile, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fototime utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 665 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Complimenti è davvero splendida
Dove l'hai realizzata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
fototime ha scritto: | Complimenti è davvero splendida
Dove l'hai realizzata? |
In ambiente naturale, non in oasi, dove mi costruisco capanni con foglie e tanta pazienza per aspettare che arrivi, in aree protette puoi trovarli, con un poco di fortuna, all'oasi delle cicogne a Racconigi, Oasi della Madonnina a S. Albano Stura, all'oasi Oasi crava- Morozzo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|