Autore |
Messaggio |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 10:16 pm Oggetto: ................ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 11:10 pm Oggetto: good!!!! |
|
|
bel paesaggio, dove si trova? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 4:54 am Oggetto: |
|
|
Location incantevole.
Forse un pò troppo rumoroso il cielo e un pò scure le pietre in primo piano...avrei provato a aumentare i tempi di scatto e ad utilizzare un colpetto di flash, però non conoscendo l'attrezzatura ed i dati di scatto è solo un parere un pò campato in aria.  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
è il campanile del lago di Resia(bz) posto veramente bellissimo.
la composizine in tutta sincerità non mi sembra funzionare al 100% preferisco di gran lunga l'altra tua che ho commentato. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Forse un pò troppo rumoroso il cielo e un pò scure le pietre in primo piano...avrei provato a aumentare i tempi di scatto e ad utilizzare un colpetto di flash |
a me sembra rumoroso un pò tutto , anche l'acqua.
potresti spiegarmi a cosa serve il flash in scatti del genere "panoramici" , mi risulta che l'unica cosa da fare sarebbe stato aumentare i tempi.
NB sono qui per imparare , quindi non predetemi per demente o ignorante completo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
andros1976 ha scritto: | ...potresti spiegarmi a cosa serve il flash in scatti del genere "panoramici" ... |
Il flash sarebbe servito a dare la giusta luce alle pietre in primo piano.
 _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
d500 ha scritto: | Il flash sarebbe servito a dare la giusta luce alle pietre in primo piano.
 | Si hai ragione ma il flash non me lo son portato il mio intento era usare il cavalletto e i filtri cokin che non ho mai usato.
E infatti i filtri manco li ho usati  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita. è il campanile di Resia come gia detto.
Il mio primo scatto con il cavalletto e lo scatto remoto e quindi ieri sera lo dovevo condividere in fretta  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 1:40 am Oggetto: |
|
|
Trovo più riuscita l'altra e ti spiego perchè:
- Avrei preferito maggiore aria sopra il campanile...Così mi risulta un po' soffocato dal margine superiore.
- Le pietre in primo piano segate non mi fanno impazzire...Se possibile le avrei incluse completamente nel fotogramma.
- Avrei posizionato le pietre, evitando di mozzarle, nella parte destra del fotogramma per controbilanciare i volumi col campanile che si trova a sinistra.
Ciao!
Andrea _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Andrea Oiser ha scritto: | Trovo più riuscita l'altra e ti spiego perchè:
- Avrei preferito maggiore aria sopra il campanile...Così mi risulta un po' soffocato dal margine superiore.
- Le pietre in primo piano segate non mi fanno impazzire...Se possibile le avrei incluse completamente nel fotogramma.
- Avrei posizionato le pietre, evitando di mozzarle, nella parte destra del fotogramma per controbilanciare i volumi col campanile che si trova a sinistra.
Ciao!
Andrea |
Peccato qua non c'eri
Grazie per le tue dritte vuol dire che andrò a ripeterla  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
d500 ha scritto: | Il flash sarebbe servito a dare la giusta luce alle pietre in primo piano.
 |
questo si, però a mio avviso le pietre davanti non sono così importanti nel contesto , il fulcro della foto è il campanile che emerge dall'acqua, se avesse usato il flash le rocce si sarebbero illuminate e avrebbero attirato troppo l'attenzione. a me piace anche se avrebbe potuto fare qualcosa di più per il rumore
Questo è il mio modo di vedere questa foto , non me ne abbia nessuno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mat71 utente
Iscritto: 27 Ago 2010 Messaggi: 109 Località: FIRENZE
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Dopo un mese di osservazione e letture, uso il mio primo commento appositamente per uno scatto altoatesino, regione di cui sono pazzamente innamorato (nonostante non disprezzi la mia bella toscana).
Approfitto anche per fare i complimenti a questo forum che trovo il migliore in rete (vengo da altre esperienze forumistiche e vi assicuro che nessuno è a questo livello, non tanto di foto quanto di civiltà, tecnicismo e collaborazione tra utenti).
Dico la mia sullo scatto, che cmq in assoluto trovo molto bello e (PER ME) emozionante... l'emozione scaturisce dall'effetto satinato dell'acqua ma sopratttutto dalla pallida luce in cima al campanile. A livello emotivo (che per me è tutto) la foto è quindi ok.
Dal punto di vista strettamente tecnico, mi sarebbe piaciuto:
1) vedere per intero i sassi tagliati in basso;
2) un taglio verticale dell'inquadratura: tutto quello che c'è nella metà destra dell'immagine "non serve" alla foto;
3) conseguentemente una foto più pulita (solo sassi, acqua satinata e campanile con quella splendida luce morbida) e più ariosa (più cielo sopra la punta)
Se hai un'altro scatto di quella sera, prova a vedere se riesci con il ritaglio a simulare l'inquadratura che ti propongo: probabilmente sarebbe davvero stupenda (magari campanile per lungo sulla linea dei terzi e quindi decentrato).
Comunque bella bella e coinvolgente anche la foto così come da te postata, ma questo non è un forum solo per i complimenti no ?!?
Ancora grazie a tutti per l'alto livello di questo forum... ne sono davvero piacevolmente colpito !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Oiser ha scritto: | Qua c'ero, di la non c'ero...
Ma che stai a dì?? Eheheh...Scusa ma se son battute non le ho capite, Ieri sera ho fatto tardi e mi sono appena svegliato, eheheh...
Ciao  | Ei son battute si scherza Mica sono un professionista faccio foto per hobby senza pretese e miglioro grazie ai vostri consigli _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 1:08 pm Oggetto: |
|
|
mat71 ha scritto: | Dopo un mese di osservazione e letture, uso il mio primo commento appositamente per uno scatto altoatesino, regione di cui sono pazzamente innamorato (nonostante non disprezzi la mia bella toscana).
Approfitto anche per fare i complimenti a questo forum che trovo il migliore in rete (vengo da altre esperienze forumistiche e vi assicuro che nessuno è a questo livello, non tanto di foto quanto di civiltà, tecnicismo e collaborazione tra utenti).
Dico la mia sullo scatto, che cmq in assoluto trovo molto bello e (PER ME) emozionante... l'emozione scaturisce dall'effetto satinato dell'acqua ma sopratttutto dalla pallida luce in cima al campanile. A livello emotivo (che per me è tutto) la foto è quindi ok.
Dal punto di vista strettamente tecnico, mi sarebbe piaciuto:
1) vedere per intero i sassi tagliati in basso;
2) un taglio verticale dell'inquadratura: tutto quello che c'è nella metà destra dell'immagine "non serve" alla foto;
3) conseguentemente una foto più pulita (solo sassi, acqua satinata e campanile con quella splendida luce morbida) e più ariosa (più cielo sopra la punta)
Se hai un'altro scatto di quella sera, prova a vedere se riesci con il ritaglio a simulare l'inquadratura che ti propongo: probabilmente sarebbe davvero stupenda (magari campanile per lungo sulla linea dei terzi e quindi decentrato).
Comunque bella bella e coinvolgente anche la foto così come da te postata, ma questo non è un forum solo per i complimenti no ?!?
Ancora grazie a tutti per l'alto livello di questo forum... ne sono davvero piacevolmente colpito !! |
E chi dice che vuole i complimenti, mica è la politica del forum.
Ti dico che io sono migliorato grazie ai vostri consigli e le vostre critiche.
Stavo provando delle altre versioni di quella sera che poi posterò
Grazie ciao _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|