Borgo antico |
|
NIKON D90 - 18mm
1/400s - f/3.5 - 200iso
|
Borgo antico |
di Nique |
Dom 19 Set, 2010 1:48 pm |
Viste: 769 |
|
Autore |
Messaggio |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 9:49 am Oggetto: Borgo antico |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@LUPIN@ utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 8:16 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto, forse un pò di contrasto sulle case ( gusto mio personale)
ciao
andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 8:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi per i commenti!
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
I colori sono senza ombra di dubbio caratteristici in questo interessante scorcio di borgo antico, ma immaginerei una resa nettamente migliore in un bel b/n, sepia, o desaturazione, arricchita da texture grounge, con una decisa ma non invadente vignettatura ai bordi, passepartout semitrasparente con riproposizione della stessa immagine di fondo, leggermente ingrandita, ma sarebbe appunto tutt'altra immagine, che magari non incontra i tuoi gusti nè i tuoi intenti iniziali.
p.s.: forse un po' troppo massiva la maschera di contrasto, a meno che non siano partiti i miei occhi a fine giornata lavorativa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Vfdesign, mi farebbe molto piacere vedere la tua elaborazione. Ho provato anch'io il b/n ma mi dispoloacev troppo perdere l'azzurro del mare sullo sfondo, per cui mi sono limitato alla desaturazione parziale. Sono di vedere la tua texture.
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Vfdesign, mi farebbe molto piacere vedere la tua elaborazione. Ho provato anch'io il b/n ma mi dispoloacev troppo perdere l'azzurro del mare sullo sfondo, per cui mi sono limitato alla desaturazione parziale. Sono di vedere la tua texture.  |
Così provando qualcosina al volo senza grosse pretese, roba da pochi minuti, se il mio monitor non mi inganna, e con il tuo consenso, ho provato questa versione, a cui aggiungerei una texture grounge (graffi, macchie e pieghe per intenderci, anche se non in grande scala), o da riproporre così, "liscia", ma ripartendo dallo scatto originale. Al b/n ci vedrei bene l'alternativa della desaturazione dei colori, magari mantenendoli al massimo al 30-40% della loro intensità attuale di cui sopra. Potresti aggiungere una firma calligrafica inclinata in angolo in basso a destra, ed uniformarla eventualmente ad un colore che scegli per il filino della cornice interna, ad esempio. Solo un pallido tentativo di postproduzione delle probabili riproposizioni della stessa immagine di partenza... spero che la mia umile interpretazione possa esserti utile per trovare nuovi spunti
Vincenzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1024 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Caro Vincenzo, mi piace la passione con cui ha postprodotto questo mio scatto, credo sia dovuto anche alla vicinanza che questo luogo (Monte S.Angelo) con la tua città!
Mi piace come hai interpretato questo b/n in modo così marcato e deciso, "incattivito" (passami il termine) ancor di più da una vignettatura molto invasiva.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso invece è la cornice che ripropone un pezzo della foto stessa... Non so, non è il mio stile per cui sicuramente parto prevenuto verso questo tipo di elaborazioni.
Molto buona sarebbe l'idea della firma calligrafica in tinta con la cornicetta interna.
Grazie per il tempo che hai dedicato al mio scatto!
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Caro Vincenzo, mi piace la passione con cui ha postprodotto questo mio scatto, credo sia dovuto anche alla vicinanza che questo luogo (Monte S.Angelo) con la tua città!
Mi piace come hai interpretato questo b/n in modo così marcato e deciso, "incattivito" (passami il termine) ancor di più da una vignettatura molto invasiva.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso invece è la cornice che ripropone un pezzo della foto stessa... Non so, non è il mio stile per cui sicuramente parto prevenuto verso questo tipo di elaborazioni.
Molto buona sarebbe l'idea della firma calligrafica in tinta con la cornicetta interna.
Grazie per il tempo che hai dedicato al mio scatto!  |
Ciao, sono contento che ti sia piaciuta la mia interpretazione molto vicina al "dark", in effetti è un b/n estremizzato anche dalla stessa vignettatura, quasi a nascondere i limiti dell'immagine, smorzandone i tagli, in modo da lasciare comunque intendere la realtà di quei posti, maggiormente in questi periodi dell'anno (un po' meno frequentati del solito), ma anche libera interpretazione al lettore nel percorrere i vicoli caratteristici dei paesini del gargano... la cornice, come ben dici, invece, ripropone, come ti scrivevo precedentemente, la stessa immagine centrale, leggermente ingrandita in un livello sottostante, ma son gusti. In riferimento all'eventuale texture, che tanto richiamerebbe un po' anche l'idea di sospensione nel tempo di quei posti, o comunque dei materiali che caratterizzano le location, se non vuoi perder tempo, riutilizzare un tuo stesso scatto, o una sovrapposizione di scatti con dovuti ritocchi in photoshop, potresti cercare qualcosa nel web, c'è solo l'imbarazzo alla scelta, come ad esempio in questa pagina, trovata per caso da una semplice ricerca in google (ne trovi a centinaia di link simili):
http://webdesignledger.com/freebies/best-grunge-textures-and-photoshop-brushes-all-in-one-place (soffermandoti alle prime immagini, quindi ai primi link, hai la possibilità di sbarcare il lunario in tanti altri siti web dove potrai scaricare del buon materiale, anche se, quando capita, preferisco realizzarle da me, anche per pura soddisfazione, oltre che a gusto, creatività ed inventiva puramente originale e personale, relazionata alle reali esigenze del lavoro per la quale dev'essere utilizzata), http://texurestockbyhjs.deviantart.com/art/Grunge-Background-Textures-104711548 (o sbirciando nello stesso deviantart, che reputo un ottimo contenuto di risorse per tutti i gusti)
p.s.: la passione e l'impegno nel commento, nel consiglio fotografico, e nella riproposizione di quanto pubblicato, da sempre, nasce dalla stessa e per la stessa identica passione di fotografare e digitalizzare, e non dalla vicinanza di Monte Sant'Angelo rispetto alla mia attuale localizzione geografica, ancor più vicina al mio luogo di nascita (San Giovanni Rotondo), tant'è che di primo acchito avevo immaginato ad una delle ormai blasonatissime location abruzzesi, tipo come nell'ultimo film con George Clooney: "The American" (dove, tra l'altro, il personaggio Jack fingeva di essere un fotografo americano di paesaggi ed architetture), anche se il mare all'orizzonte non poteva che ricollegarmi subito alla Puglia (pur essendoci altre realtà, ovvio)... ma "indagando" nel tuo blog, vedo che anche tu sei "ex" foggiano, quindi si può dire che parliamo quasi la stessa lingua
Grazie a te per il positivo riscontro.
Vincenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|