Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 5:31 pm Oggetto: W Niatri |
|
|
Tre amici che passavano le giornate in strada ad inventare storie e respirare sogni. Stanno sempre insieme, sono perfettamente amalgamati. Abitano in un non luogo. Ed è sull’eccellente piano visivo che si gioca questa partita della vita, con una rete da calcio che rimanda ad una gabbia o ad una prigione. Occupando l’intero boccascena, diventa anche un muro che li separa dal mondo che sognano. Da quell’intreccio di fili guardano verso la platea, oltre i nostri sguardi. Noi li osserviamo vivere, prendere consistenza, diventare tre pianeti con dei semplici palloni in mano, rompere il legame d’amicizia, e infine svanire nell’azzurro di una lavagna luminosa: un cielo notturno inciso di parole, di scritte che un quadrato di luce, come un fumetto, evidenzia, quasi a dare voce ai loro pensieri inespressi. Più intimi. I tre inseparabili amici di W niatri (“evviva noi”, dal dialetto siciliano), Andrea, Uccio, e Mimmo, sognano un futuro diverso. Che possa riscattare la loro misera condizione di vita, e farli uscire da quella piazza di un meridione, più dell’anima che geografico, dove si ritrovano a vivere. Col pigiama indosso, simbolo di uno stato permanente di dormiveglia, Andrea si appisola continuamente, e sogna. Ci trascina dentro un “oltre”, immerso in un fascio di luce che lo coglie in uno stato di dormiveglia, in piedi, intento a parlare con la nonna defunta che immagina lo ascolta, alla quale era affezionato. Si materializzano sul fondo i suoi due amici. Emerge dalla penombra Uccio, il più ingenuo ma il più vero, che, col pallone sempre al piede, aspira a superare una selezione di calcio; e Mimmo, il più spaccone, attaccato alla propria terra. Anzi, raffredda e ridicolizza i sogni anche di Andrea che aspira a fare l’attore in attesa di un provino con un’arancia sempre in mano.....
Interpreti:
Fabrizio Ferracane
Daniele Pilli
Michele Riondino
drammaturgia di Linda Dalisi
disegno luci Luigi Biondi
Setup tecnico:
1D Mark II - Zeiss 85mm F1.4
ISO 3200 - Esposizione e focheggiatura in manuale, modalità scatto silenzioso, con diaframma da F1.4 a F2.2.
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Foto 10
Foto 11
Foto 12
Foto 13
Foto 14
Foto 15
Foto 16
Foto 17
Foto 18
Foto 19
Foto 20
Foto 21
Foto 22
Foto 23
Foto 24
Foto 25
Foto 26
Foto 27
Foto 28
Suggerimenti e critiche: sempre ben accette.
© Mario Lisi Fotografia _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Il bel preambolo letterario introcduce alla visione di questo reportage.
Personalmente le foto da teatro, a parte qualche caso di pettacolarizzazione della luce, non mi enursiasmano, ma riconosco che il reportage è completo e uniforme nel suo tenore descrittivo.
Un buon lavoro. D'impegno. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Tiziano, la tua presentazione ci conduce per mano lungo questo racconto visivo, sembra quasi di sentirli recitare questi attori, grazie alla tua voce fuori campo che permette di ricreare la storia.
Critiche? Ben poche: magari la numero 17 mi sembra che per il tono di luce diversa (sul rosso) e la sovraposizione di due protagonisti (l'unica nella serie, perlomeno è l'unica che l'attore dietro da la sensazione di essere fuori posto) stoni un pò con l'intera storia.
Nell'insieme è un'ottimo lavoro, la tua esperienza poi ti permette di cogliere attimi descrittivi, non facile, perché oltre a curare la parte tecnica devi anche seguire attentamente le varie fasi dello spettacolo, e questo richiede grande concentrazione...complimenti.
Ottimo racconto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
...che non si discosta tanto dal "W noiantri" veronese....con lo stesso significato
faccio mie le parole dei due commentatori precedenti complimentandomi per il lavoro fatto....
Non è nemmeno il mio genere preferito lo scatto a teatro ma solamente perchè se mi metto a farlo...perdo tutto lo spettacolo
bravo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel lavoro Mario! Curato, diretto e efficace!
Solo un difetto: 28 foto sono troppe, sarebbero bastate la metà
Quando un reportage è ben fatto basta scegliere le foto più significative... 10, 15... sono più che sufficienti, se... se ne aggiungono di più è facile rischiare le ripetizioni e di conseguenza stancare il visitatore.
Bravo!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 1:55 pm Oggetto: |
|
|
@onaizit8 : l'impegno è la premessa necessaria per mantenere, per l'intera durata dell'evento, un discreto livello espressivo. Lieto che sia stato notato. Ciao.
@Ueda : ... a differenza di altre circostanze ho ritenuto utile, anche se non essenziale, accompagnare la serie con una breve premessa proprio per offrire quanto meno un accenno alla particolarità dei personaggi ritratti sulla scena.
Diversamente da come accade di solito, non conoscevo l'opera ne tanto meno i tempi scenici sui quali si sarebbe svolta, per cui ho indugiato guardando con un occhio il mirino e con l'altro la visione d'insieme, per non perdermi i momenti giusti. Ciao.
@Sisto Perina : è proprio vero: talvolta presi dalle beghe tecniche si stenta quasi completamente a seguire l'evolversi della vicenda. Ciao e grazie del pensiero.
@eidos2oo7 : ... grato dei complimenti.
@Silvsrom : .... inutile negare che i complimenti giungono sempre con rinnovato piacere, in particolare quando sono rivolti da autori sinceri e motivati. La prolissità è il vero limite di questa serie, che non ti nascondo che proprio per questa ragione, ho fatto stagionare un pò nei meandri informatici, nella speranza di trovare una soluzione che contemperasse linearità e leggibilità della vicenda.
Alla fine non ci sono riuscito ed ho lasciato le cose cosi come sono nate. E' detto tra di noi rappresenta anche una piccola prova di "forza", che mi ero prefissato: infatti, lo scatto ad effetto a teatro può sempre venir fuori; mentre tirarsi una serie omogenea inizia ad essere un pò più dispendioso. Ciao.
    _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
bella rappresentazione....sembra come già detto di sentirli recitare ...Complimenti Ciao Giovanni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage molto descrittivo, ma non per questo noioso o pedissequo, dal momento che i diversi punti di vista e la scelta dei momenti e delle espressioni concretizzano una visione personale dello spettacolo.
Bravo!
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|