L'elemento naturale |
|
Canon EOS 5D Mark II - 150mm
1/1000s - f/2.8 - 400iso
|
L'elemento naturale |
di MisterG |
Gio 05 Ago, 2010 7:53 pm |
Viste: 259 |
|
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 7:32 am Oggetto: L'elemento naturale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 7:52 am Oggetto: |
|
|
Che forte!! _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 7:58 am Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: | Che forte!! |
vero.... molto spontaneo e lievemente intenso come ritratto, nel senso che la sua espressione di divertimento riempie il fotogramma e cattura l'attenzione di chi guarda, bel ritratto, di un momento e di un'età.... :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
Direi davvero irripetibile il momento congelato (anche se questo termine lo si può applicare a qualunque fotografia... ma qui ci sta come il cacio sui maccheroni)!
Tagliar via il gomito a beneficio dello spazio vitale davanti allo sguardo è una dimostrazione di saggezza e conoscenza tecnica e compositiva!
L'unica pecca è il non aver dato importanza al rivoletto che scende dal mento con una veloce diminuzione della focale o con un'inquadratura più bassa... anche tagliando via un po' di testa (per quanto belle le manine bagnate sopra la testa sarebbe stato preferibile, secondo me, mettere appunto in risalto il rivolo d'acqua che scende dal mento).
Molto bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e qualche informazione in più per spiegare la situazione. Stavo facendo alcune foto a i fiori della moglie (quelli blu visibili in un paio di foto già sottoposte a critica) mentre i bimbi giocavano in cortile. A un certo punto sento un tonfo, uno di loro era caduto nella piscinetta del supermercato dove c'erano 10cm di acqua, faccio appena in tempo ad avvicinarmi un po, spalancare il diaframma, spostare la ghiera da M ad AV inquadrare e questo è il risultato, spontaneo il soggetto spontanea la ripresa. La focale non era regolabile sigma150macro all'opera avrei dovuto fare un passo in meno per prendere anche il rivoletto sul mento ma tutta la scena non è durata 3 sec.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|