Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
Domencica 28 Agosto 2011
Omegna - Lago D'Orta
Gran spettacolo finale del 13° Campionato Mondiale Di Fuochi D'Artificio.
Ho incontrato molte difficoltà nel fare queste foto, sia in fase di scatto, che in PP.
Avrei voluto che l'ambiente circostante la zona dei fuochi fosse un po' visibile ma ho dovuto chiudere parecchio il diaframma per non "bruciare i fuochi".
Ho messo la fotocamera su cavalletto in posa B ed ho scattato con il telecomando senza fili con tempi compresi tra 2 e 7 secondi a diaframma 16/18, iso 100. Lente Canon 15-85 F/3.5 - 5.6.
In fase di PP ho dovuto constatare che quel poco che avevo imparato non mi sarebbe servito a niente, ben poco sono riuscito a fare per migliorare la visibilità dei fuochi e non sono molto soddisfatto del risultato in generale.
La cosa brutta è che non ci ho capito nulla, non ho capito cosa dovrei fare per migliorare la qualità delle foto, il punto di ripresa forse non era il massimo come credevo, la prossima volta andrò più vicino, che sia solo questo il problema?
per intenderci, come riferimento mi proponevo questo:
http://www.flickr.com/photos/karthikclicks/4021319918/
ma se avessi scattato con F/8 e 30 secondi avrei bruciato tutti i fuochi.
Spero di ricevere qualche suggerimento.
Foto # 1
Foto # 2
Foto # 3
Foto # 4
Foto # 5
Foto # 6
Foto # 7
Foto # 8
Foto # 9
Foto # 10
Foto # 11
Foto # 12
Foto # 13
Foto # 14
Foto # 15
Foto # 16
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo lavoro!!! sono belle allo stesso livello...infatti preferisco...tutte
_________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
belle. L'ultima in particolare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco perché tu sia scontento, sono foto molto buone su questo tipo di soggetto.
Il punto di ripresa non è affatto male. Direi anzi che lo specchio d'acqua aggiunge molto all'immagine. Per intenderci, preferisco decisamente la 2 alla 1 (molto più vista e rivista).
Potresti andare sulla riva del lago, ma tenendo sempre l'acqua nell'inquadratura.
La foto su Flickr che citi come riferimento è scattata mi pare con una condizione di luce differente dalla tua. Probabilmente c'era ancora una certa luce del crepuscolo. Quando hai scattato tu, era buio?
Su quella foto mi lascia perplesso quel tempo di 30". Se veramente il fotografo ha scattato con quel tempo, perché le scie dei fuochi sono così corte? Più corte delle tue...
Può essere che abbia iniziato l'esposizione con il cielo vuoto e poi, durate gli ultimi dieci secondi, siano partiti i fuochi?
Se mi spieghi meglio cosa intendi per "migliorare", posso provare a darti qualche suggerimento.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me hai lavorato piuttosto bene, oltre ai fuochi si vede molto bene lo specchio d'acqua coi vari natanti presenti, bene illuminati., L'ultima della serie forse avrebbe guadagnato con un tempo di esposizione minore. Ma i risultati sembrano a me ottimi.
A livello sperimentazione forse si potrebbe provare a fare una doppia esposizione sul fotogramma, la prima dedicata al paesaggio prima che parta il fuoco, sottoesposta, la seconda aprendo l'otturatore appena il razzo viene lanciato e tenendolo aperto fino all'apertura totale della corona di fuoco. Ma non so come si potrebbe fare tecnicamente e in ogni caso non credo sarebbe cosa semplice.
Complimenti in ogni caso per quel che hai ottenuto.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo che tu non capisca nulla nemmeno la prossima volta così ne uscirà ancora un altro bel lavoro....
Spesso capita di visionare scatti ai fuochi d'artificio però, in questa cornice e con la tua bravura, la resa è magnifica...
Certo, dirai, erano i campionati mondiali quindi per forza i fuochi erano stupendi...ma li hai immortalati benissimo
L'ultima...senza nulla togliere alle altre...forse la migliore
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5771 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con Sisto. Forse è meglio che tu presegua nei tuoi errori.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco cosa non vada bene?!?!?!
L'ultima una spanna sopra tutte!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Quello che non mi piace in queste foto è che non si vede bene l'ambiente attorno, è troppo buio.
Ho visto delle foto di fuochi, sul mare o su un lago, dove si vede molto bene quello che c'è intorno, le luci delle case e dei lampioni, i loro riflessi sull'acqua, le vie e i palazzi più illuminati.
Avrei voluto che si vedesse maggiormente la città, un po' come nella prima foto.
francodipisa mi ha dato una grande idea, non sarebbe stato possibile fare una doppia esposizione durante lo spettacolo perché non c'era un'attimo di tregua tra un fuoco e l'altro, ma avrei potuto fare uno scatto di base, tipo la prima foto che ho messo, forse un po' più scura, e poi continuare a fare le foto dei fuochi senza muovere la fotocamera, quindi sovrapporre gli scatti lavorando con i livelli di photoshop.
Questo forse avrebbe potuto darmi il risultato che cercavo.
Non vedo l'ora di provare.
Forse è così che sono state fatte le foto che ho visto io, o forse con ancora un po' di luce della sera, i fuochi di Omegna sono fatti decisamente al buio.
L'ultima foto che ho messo è quella del gran finale, dove vengono sparati molti fuochi e la luce è alta, piace anche a me perché si vede bene il lago, si vede un po' il lungolago e la silhouette degli elementi in primo piano.
Quello che vorrei ci fosse in tutte le foto.
Un'altra cosa che mi ha sorpreso è stata l'impossibilità di "lucidare" le foto con photoshop, sono praticamente tutte originali tranne che per il taglio, in alcuni scatti zoomavo di più che in altri e poi ho aggiustato l'inquadratura.
Ma pensavo di schiarire l'ambiente, annerire il cielo, saturare i colori, invece non funzionava nulla di quello che con una normale foto diurna funziona, sono riuscito, a spese di un rumore esagerato, a schiarire un poco solo il riflesso sull'acqua in alcune foto.
Forse l'effetto che cerco io si ottiene solo con fuochi che vengono sparati con ancora un po' di luce ambiente, ma quell'idea della doppia esposizione la devo provare assolutamente.
Grazie di nuovo a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Prova la doppia esposizione. Che però ti costringe ad un'inquadratura sempre fissa.
In realtà credo che l'effetto che cerchi sia prodotto dalla luce naturale ancora presente.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 6:32 am Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Forse hai ragione, occorre un po' di luce naturale per quello che avrei in mente io....
|
Tra i link che hai postato non credo vi sia una doppia esposizione...
direi che forse nel terzo si sia usata una tecnica tipo HDR...
e comunque in questi molta luce è data dalle illuminazioni degli edifici
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
Il cielo non-nero secondo me significa proprio che le foto sono fatte al crepuscolo.
In quella di Vancouver un po' di profondità è data anche dalle sagome nere in primo piano che fanno da quinta.
Nei tuoi prossimi scatti, cerca comunque di mantenere inquadrato lo specchio d'acqua. E' quello che dà una bella profondità alle immagini, che altrimenti sarebbero i soliti scatti di fuochi d'artificio su fondo nero.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Quello che non mi piace in queste foto è che non si vede bene l'ambiente attorno, è troppo buio.
|
che non ti piaccia ok, ma le condizioni di scatto quelle erano, ci fosse stata più luce avresti ottenuto quello che cercavi.
a parte questa tua esigenza, io le trovo perfette.
ciao.
roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Devo ringraziare ancora francodipisa, ad un esame più attento mi sono accorto che l'autore di questa foto:
http://www.flickr.com/photos/ryaneng/3710997050/
dichiara di aver fatto non solo un doppio scatto, ma addirittura quattro scatti miscelandoli assieme in photoshop.
A questo punto non ho più dubbi, la residua luce ambientale può mettere in chiaro in modo naturale l'ambiente circostante, ma con questo trucchetto si può ottenere lo stesso effetto.
Mi tocca aspettare UN ANNO per fare questa foto ad Omegna.
Ma non mancherò.
Fantastico l'apporto che questo forum può dare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Fantastico l'apporto che questo forum può dare! |
L'unione fa la forza.
Bisognerebbe ricordarselo anche nella vita di tutti i giorni.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Con un piccolo trucco in photoshop sono riuscito a rendere l'idea dell'effetto che cercavo in queste foto, di quello che speravo di vedere.
Manca il riflesso sull'acqua, non saprei come farlo in modo credibile, e resta sempre un trucco, ma secondo me i fuochi inseriti in un bell'ambiente ben riconoscibile fanno tutto un'altro effetto.
Con il sistema della doppia esposizione, senza muovere la fotocamera, avrei potuto ottenere qualcosa di simile, con riflessi, fumo, posizionamento e tutto il resto che renderebbe la foto vera...beh...mica poi tanto vera.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1807 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
onestamente, ben venga la voglia di ottenere i risultati che uno si prefigge in qualuque maniera ritenga. però le foto, tue e di altri autori, di fuochi artificiali sono tutte uguali.
ho visto ben poche foto, escluse le pluriesposizioni, che proponessero qualcosa di inusuale, di poco visto.
comunque in questo caso il punto di vista alto, la ristrettezza del lago d'Orta i conseguenti riflessi e la lavorazione in post fanno apprezzare il lavoro.
ti auguro di ottenere quello che ti prefiggi.
avanti tutta.
_________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|