Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
quentin utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 11:31 pm Oggetto: montenegro (il maiale) |
|
|
Unn reportage realizzato in Montenegro quest'anno.
Mario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
quentin utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 11:42 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 8:02 am Oggetto: |
|
|
Da specialista del settore trovo questi mestieranti quasi al livello di apprendisti. La "morte benedetta" è un arte che prevede una scientificità di metodo al pari di molte altre discipline. Questi signori nella loro semplicità sembrano molto tribali nel "trattamento".
Da fotografo invece trovo ben documentato il tutto anche se credo che la presentazione in bn sia più dettata dalla necessità di attutire l'impatto col sangue piuttosto che da reale bisogno progettuale, è una scelta davanti alla quale spesso mi son trovato anch'io ma alla fine ho optato per il colore. Il sangue è un elemento chiave in questo genere di immagini anche se in molti non gradiscono, tra bigotti e ben pensanti sono tanti pronti a muovere critiche umanitarie e animalistiche, i dibattimenti in tal senso sono stati lunghi e sfibranti.
Un buon lavoro. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 8:32 am Oggetto: |
|
|
impressionante.
mi piace molto la gestione del B/n, forse avrei sintetizzato, per concentrare lo sguardo.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai complimenti.
Un bel reportage che esprime tutta la "violenza potenziale" e la ruvidezza tribale (azzeccato aggettivo, nerofumo) dei suoi protagonisti.
Anche l'uso del B/N è ben gestito. Unico appunto: la vignettatura è nature o post produzione? In alcuni scatti mi pare eccessiva. _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
Faccio miei i suggerimenti precedenti ....
la scelta del bianco e nero può essere giustificata da quanto detto da Nerofumo...la vignettatura però è fin troppo invadente....
Una selezione degli scatti per fluidificare il tutto sarebbe buona cosa....magari eliminando gli scatti che sembrano più "posati"
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
condivido tutto, ma proprio tutto, ciò che ha scritto nerofumo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
foto tutte molto belle e ben realizzate, il lavoro avrebbe bisogno di una maggior sintesi (anche della metà) per essere gustato e per diventare più efficace...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|