Autore |
Messaggio |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:26 pm Oggetto: Vecchia farfalla |
|
|
Valore di velocità otturatore 1/25 s
Valore di apertura f/6.3
Indici di velocità ISO ISO 100
Modalità di misurazione Punto
Lunghezza focale 105 mm
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico
Flash anulare cavalletto scatto remoto _________________ Steba
Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so...Non mi convince molto...La trovo morbidissima...Non capisco se la maffatura non è stata effetuata con la dovuta precisione o se magari c'era qualcosa tra l'obiettivo e il soggetto che ha causato la perdita di dettagli su tutta la licenide...Ci vorrebbe una versione hr per valutare meglio...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
La vedo pure io piuttosto morbida.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Forse basterebbe un poco di contrasto con i livelli per far vivere i colori.
Dopo aver commentato ho visto la versione HR postata successivamente, qualche cosa sembra mancare a livello di nitidezza. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Dom 05 Set, 2010 8:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
non sono proprio un esperto ma sembra anche a me che la lucentezza e i colori nelle ali siano andate perse con il tempo per il soggetto, in questo caso non ci potevi fare niente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
stefanodi ha scritto: | Non so ma si tratta di una farfalla vecchia infatti se guardate le ali sono sciupate e i colori sono molto sbiancati.
Altrimenti non saprei, ma dove sbaglio? |
Non buttarti giù, guarda che la foto non è male, probabilmente sarebbe bastato chiudere maggiormente il diaframma, magari di un paio di stop.
Per i colori tu sai se quelli da te inviati sono reali, se lo sono va bene così, basta nel seguito dello scambio di commenti farlo sapere . Personalmente li preferisco leggermente più contrastati, visto che nell'istogramma della tua immagine qualche cosa si poteva recuperare ho suggerito questo passo, però molto dipende da quello che la realtà ti ha mostrato, oltre che dai tuoi gusti. Vai tranquillo e sopratutto quando puoi, senza esagerare non aver paura a chiudere il diaframma.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Quella a pieno formato è molto molto meglio...Sai una volta mi capitò una cosa simile con una calopteryx...Maffatura perfetta, pdc accetabile ma scatto, rivedo la foto e mi risulta ultramorbida, tutto ciò mi sembrò molto strano fino a che mi accorsi che c'era un cavolo di filo d'erba tra l'obiettivo e il soggetto, e non me ne ero minimamente accorto...Magari non è così nel tuo caso...Però a pieno formato è una bella foto  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine in alta risoluzione è buona. Ognuno di noi la interpreta secondo i propri gusti personali.
Per me, una leggera maschera di contrasto selettiva applicata solo sul soggetto per non introdurre rumore digitale nello sfondo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 8:13 am Oggetto: |
|
|
Prima di commentare, quando mi sorgono dei dubbi, provo personalmente le modiche, ho applicato una leggera mdc, come giustamente ha consigliato Liliana, sempre molto attenta, l'immagine ha preso vita, il parallelismo è ottimo, buoni i dettagli, ma non perfettissimi, nulla di grave da intaccare la bellezza di questa immagine che attende di dare il meglio di se con un'attenta pp, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|