Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 5:52 am Oggetto: ...Il Killer...!!! |
|
|
2010:09:03 08:16:20
180mm
1,3 sec, f/16
Mode: Av
Metering: Center-weighted average
Exp comp: -1 2/3
ISO: 125
AF mode: AI Focus AF
Drive: Single frame shooting
White balance: Auto
Flash: Off _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:35 am Oggetto: |
|
|
Asilide ripreso molto bene. Forse c'è una leggera perdita di nitidezza sulla coda, non capisco molto bene con questa piccola foto...Nel complesso un immagine piacevole  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Salva,
Devo dire onestamente, che abituato ai tuoi scatti di gran classe, questo mi pare leggermente al di sotto... non riesco a capire se la nitidezza sia ottimale o meno... sai che, per gusto personale, avrei stretto di più sul killer...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Wildrocker e a Massimo.
Il soggetto era molto piccolo e l'RI è 1:1 ed in più ho operato un piccolo crop compositivo.
Effettivamente non è il massimo come macro e non sempre riesco a tirare fuori scatti "di gran classe" ( grazie Massimo...... ) e cerco ogni tanto un'alternativa alle mie care damigelle.
Via auguro una serena Domenica.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7842 Località: monza
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
quando si è abituati sempre a scatti di alta qualità queste foto sembrano "normali" ma concediamo a cesoia u attimo di riposo.
(magari l'avessi fatta io)
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
per me che non li ho mai nè fotografati nè visti resta un soggetto affascinante. in ogni caso hai fatto benissimo a scattare.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che propio questa mattina Alex74 mi ha detto più volte vorrei fotografare un'Asilide, purtroppo non ne abbiamo trovati.
Nei tuoi dati exif leggo:" flash off" ma hai deciso di non utilizzarlo più? In questo caso un colpettino lo avrei visto bene.
Un pelo di nitidezza viene a mancarti alla fine della coda. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 2:35 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SimonePG utente

Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 333 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con massimo e Pigi, come composizione, a mio gusto personale, avrei stretto maggiormente sul soggetto, ottenendo anche di ridurre gli elementi di disturbo in basso a sx, lo sfondo è bello, migliorabile pulendolo dal rumore, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baralb73 utente

Iscritto: 23 Nov 2009 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi sarei avvicinato un pò e tenuto un pò più a sx,belli i colori di questo,molto diversi da quello che ho fotografato,magari poi lo metto,un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Me gusta mucho!
Ignoranza mia, ma è una razza di zanzara? Nn l'ho mai visto prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 5:36 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti e per i validi consigli.
Il flash da molto tempo non me lo porto dietro per non ....cadere in tentazione.
Le dimensioni del soggetto erano molto piccole.
Ciao e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 6:23 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso, l'unica cosa che mi disturba di questo scatto è il rametto dietro.
Per il resto vedo un ottimo scatto al quale darei solo una mossa ai livelli
per dagli un pò di luminosità in +. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 7:32 am Oggetto: |
|
|
jjlamb79 ha scritto: | Me gusta mucho!
Ignoranza mia, ma è una razza di zanzara? Nn l'ho mai visto prima. |
Gli Asilidi (Asilidae) sono una vasta famiglia di insetti dell'ordine dei ditteri (Brachycera: Muscomorpha) che comprende circa 7.000 specie, le zanzare (Culicidae) sono una famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Culicomorpha). ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|