Autore |
Messaggio |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:01 pm Oggetto: il fiore e la farfalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
d90, tokina100, f14, 1/60, iso400, cavalletto, flash. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
La ripresa verticale dona dinamicità all'immagine anche se mi sarei mantenuta leggerissimamente un pò più in basso dal bodo superiore.
La messa a fuoco sulla melitea è migliorabile, un pò meglio sul fiore.
Ho la sensazione che tu abbia cercato di recuperare la nitidezza in post produzione ma trovo la maschera di contrasto che hai applicato un pò forte ed in ogni caso questa da maggior nitidezza solo se la nitidezza c'è già.
Prova a non usare il flash, magari sostituiscilo con un pannello riflettente scattando a priorità di diaframma.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 8:20 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo a quanto già ottimamente detto da Liliana che potevi clonare il fiore che si trova in basso e che si intravede nel buio... non porta nulla in più allo scatto.
Come dice anche Liliana, ti consiglio di non usare il flash in questi casi o almeno di depotenziarlo al massimo e filtrarlo con un diffusore (anche un fazzoletto) per rendere la luce più delicata. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
A mio gusto personale non amo gli sfondi scuri e tanto meno l'uso del flash in questo modo. Se si può evitare l'uso del flash in macro è buona cosa, in caso di necessità bisogna utilizzarlo con parsimonia, sottoesposto e ben diffuso, la luce del flash non deve essere visibile e illuminare, deve solo amalgamarsi al meglio con la luce ambiente per migliorare la lettura del soggetto!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
Molto bello lo sfondo scuro che mette in risalto i soggetti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le opinioni e per i consigli.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che non amo i fondi neri, per quanto concerne il flash lo uso moltissimo, ma sempre indiretto, riflesso da pannelli o ombrelli, la luce diventa morbida è avvolgente, nella tua immagine è troppo presente, inoltre la maf è imprecisa e come ha fatto notare Liliana, troppa mdc, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|