photo4u.it


L'amichetto a righe
L'amichetto a righe
L'amichetto a righe
Canon EOS 50D - 105mm
1/30s - f/11.0 - 160iso
L'amichetto a righe
di koolmind
Dom 29 Ago, 2010 2:01 pm
Viste: 181
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 12:16 pm    Oggetto: L'amichetto a righe Rispondi con citazione

Quest'anno ce ne sono veramente troppi! Oramai penso di avervi stufato riproponendo sempre il solito soggetto... ma questo passa il convento! Smile

Exif:
Apertura: f/11.0
Tempo di esposizione: 1/30 sec
Equivalente ISO: 160
Compensazione di esposizione: +0.33 EV
Uso del flash: No
Cavalletto + Scatto remoto

Versione HR

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'amichetto a righe e' bello....forse e' solo un po caotico lo sfondo che ben nn lo evidenzia!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella ripresa di un soggetto corpulento, molto bene anche la nitidezza.
Per lo sfondo occorre dire che questi animaletti preferiscono tessere la tela a ridosso di cespugli, fili d'erba o altro per renderci la vita complicata, difficile avere sfondi molto puliti.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'argiope è l'unico ragno che firma le sue tele Smile per lo scatto concordo con quello che ha detto Mauro 8 ciaooo Smile
_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trentina ha scritto:
L'argiope è l'unico ragno che firma le sue tele Smile per lo scatto concordo con quello che ha detto Mauro 8 ciaooo Smile


Cara Trentina, approfitto della tua osservazione per riportare una cosa che ho scoperto da poco girovagando on line.
La firma dell'argiope sulla tela, detta Stabilimentum, è un espediente assai furbo per rendere la tela evidente agli uccelli. Infatti la costruzione della tela, molto grande, comporta uno sforzo elevato per il ragno che si tutela mettendo un bel cartello di "Attenzione tela!!" sulla propria opera.

Finito l'angolo di Quark... grazie a tutti della visita.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di questo periodo se ne vedono parecchi di questi ragni che personalmente mi fanno un pò impressione, detto questo il soggetto è davvero difficile da riprendere tutto bene essendo rotondeggiante il corpo e con lunghe zampe, secondo me l'hai ripreso bene per lo sfondo credo sia davvero difficile trovarlo pulito con questi soggetti, un saluto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di queste amabili bestioline quest'anno ho fatto il pieno e mi ci sono fatto in po' le ossa... che male non fa! Il problema della maf è sempre serio con gli argiopi, quanto quello della corretta illuminazione su tutto il corpo. Pian piano mi sto migliorando ma è.tuttora una faccenda su cui lavorare.

Grazie del commento.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi