Autore |
Messaggio |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
non so perchè ma non riesco a vedere l'hr ,vista così mi pare buona.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Lo spazio in alto inutilizzato è un pò troppo e sbilancia, a parer mio, la composizione... visto che eri su treppiede, mi sarei avvicinato ancora per aver un maggior r.r. , sempre se possibile...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie massimo del passaggio, ero al limite per quel che riguarda la possibilità di avvicinarmi , sulla riva di un piccolo fiumiciattolo ma se andavo piu avanti non avevo piu l'appoggio nel terreno per il cavalletto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Tuttavia tenendo conto delle condizioni di luce e di posizione la trovo una bella foto...Io ho sempre il cagotto ad avvicinarmi troppo a ste api/vespe...
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di notare un po' troppo giallo, però potrei sbagliarmi.
Altri suggerimenti li hai ricevuti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 340 volta(e) |

|
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che la tua versione, rispetto a quella più bilanciata di Pigi, sia più in tema col titolo.
La dominante gialla (perché c'è... innegabile) dà la perfetta sensazione di calore che volevi suggerire quando hai pensato al titolo. Quella di Pigi è più corretta... ma ogni tanto anche le regole vanno infrante. La fotografia è pur sempre arte!
Lo spazio in alto forse lo avrei tagliato anche io.
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 11:32 pm Oggetto: |
|
|
La "dominante" gialla deve stare solo sulle parti direttamente illuminate dalla luce del sole e l'ombra dovrebbe, caso mai, essere bluastra.
Nell'originale, seppur passabile perchè leggera, il giallo sta anche nelle ombre... mentre nella versione di Pigi sta solo nella parte illuminata, quindi più corretta!
Le preferenze personali invece non sono e non devono essere discutibili...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | La "dominante" gialla deve stare solo sulle parti direttamente illuminate dalla luce del sole e l'ombra dovrebbe, caso mai, essere bluastra.
Nell'originale, seppur passabile perchè leggera, il giallo sta anche nelle ombre... mentre nella versione di Pigi sta solo nella parte illuminata, quindi più corretta!
Le preferenze personali invece non sono e non devono essere discutibili...
Ciao |
Beh! Ammetto che la tua spiegazione mi ha convinto... sebbene continui a preferire la prima versione con le ombre "gialle".
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 6:28 am Oggetto: |
|
|
Trovo la luce che illumina il soggetto bellissima.
Io al mio monitor la vedo nitida e con i colori ben bilanciati.
Bella ed ottimamente ripresa.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie per il passagggio e per le opinioni espresse, quando ho postato la foto non ho pensato al giallo che si vede forse troppo presente in quanto era quello che avevo visto al momento di scattare, l'attenta e sempre precisa osservazione di pigi ha reso piu bilanciato il colore, a quanto sembra però può essere anche una preferenza personale a far piacere piu o meno una versione anche se magari non la piu corretta tecnicamente, un saluto a tutti bye
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|