photo4u.it


Oudemansiella mucida
Oudemansiella mucida
Oudemansiella mucida
Oudemansiella mucida
di kaapitone
Mar 24 Ago, 2010 8:31 pm
Viste: 321
Autore Messaggio
kaapitone
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2009
Messaggi: 509
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 11:49 am    Oggetto: Oudemansiella mucida Rispondi con citazione

Nikon D200 + Sigma 50 macro, iso 200, f/11, 0.77 sec e una stagnola sotto

Questo è un funghetto lignicolo caratterizzato dal cappello sempre viscido, il che implica inevitabili riflessi. Non saprei dire come me la sono cavata qui, né se sarebbe giusto abbattere il riflesso che è una caratteristica del fungo.

Comunque commenti e critiche a vs piacimento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo trovo eccezzionale ,lcomplimenti ciaooo Ok! Ok! Ok!
_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
barbie1
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 319
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero complimenti mi piace parecchio poiche i funghetti spiccano molto bene sullo sfondo,e mi piace il triangolo di terra col muschio


Ciao Barbie1 Ok! Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
checosavedi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 4563

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

te la sei cavata benissimo...
splendida!
e lasciali i riflessi, sono il tocco in +! Ok!

_________________
Marta

Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
kaapitone
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2009
Messaggi: 509
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh grazie a tutti!
Quindi riflessi ok per voi, bene, ero in dubbio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto scritto fino a qui. Sei riuscito a riprenderli più che bene.
Mi sembra di vedere la chioccia con i pulcini alle prime uscite Very Happy

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaapitone
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2009
Messaggi: 509
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Liliana, anche della tua lettura, direi, surreale... e molto divertente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oudemansiella mucida, famiglia Marasmiaceae, è bene rammentare che è tossico, provoca sindrome gastrointestinale a breve incubazione, anche di grave entità. Questo funghetto non è semplice da riprengere per via della sua colorazione e del cappello semitraslucido, viscoso, glutinoso e genera dei fastidiosi riflessi, per ovviare a questo inconveniente è sufficiente schermarlo, anche con un ombrello, ottimo illuminarlo con pannelli riflettenti o altro idoneo, personalmente non amo i tagli quadrati, ma in questo caso gli si addice perfettamente, bello lo sfondo variegato che contribuisce a farlo risaltare, buona interpretazione, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaapitone
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2009
Messaggi: 509
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uè Elio grazie della scheda tecnica! Ma allora sei un espertone di funghi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, carissimo, ma questa me la sono persa... mi piace parecchio, un bel quadretto davvero... anche a me, come ad Elio, il taglio quadrato non piace molto in genere, ma qui calza a pennello... a me i riflessi sui funghi piacciono, rendono benissimo l'idea di come sono realmente in natura... Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
kaapitone
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2009
Messaggi: 509
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dear Massimo grazie anche a te del bel commento!

Con la mia prima macchina - che era ovviamente analogica, mi piaceva andare a fotografare funghi, ma ritenevo la cosa assurdamente difficile. Non si può proprio fare a mano libera, e senza flash la luce è orribile. Facevo ogni volta un set attorno al fungo, che visti i miei poveri mezzi era un amico che faceva scattare un flash esterno al mio "via"!

Con il digitale è diventato tutto quasi facile, grazie al bilanciamento del bianco! Viva il pixel.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kaapitone ha scritto:
Uè Elio grazie della scheda tecnica! Ma allora sei un espertone di funghi!

"Espertone" è una parola grossa, meglio ridimensionare, dove abito esiste un famoso centro micologico e annualmente si svolge una delle più importanti mostre ecologiche, personalmente mi sono sempre interessato allo studio micologico, m'incuriosisce, ciao Elio.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi