Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 4:31 pm Oggetto: Sympetrum Pedemontanum |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/8sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 400
WB: Nuvoloso
Controllo Immagine: Nitidezza 5, Constrato 1, Saturazione 1
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp
PP: Nessuna
Versione 1500:
http://img840.imageshack.us/img840/8703/1116020010sympetrumpede.jpg
Compo verticale:
http://img819.imageshack.us/img819/1735/1116020009sympetrumpede.jpg
Premetto che io personalmente preferisco quella in verticale.
C'è però qualcosa di queste 2 foto che non mi piace ma non capisco cosa.
La sottopongo a critiche, magari vi accorgete voi di cosa non va...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un po' e lo baciavi.......pazienza fosse stata la femmina.
Indubbiamente la seconda con taglio verticale.
L'unica cosa che dovrebbe infastidirti è perchè con la zampa nasconde una piccola parte del muso, ma per il resto non vedo nulla se non una bella immagine.
Nella prima posso pensare che dia fastidio il troppo sfuocato nell'immagine, ma viceversa sarebbe stata uguale a quella con taglio verticale, quindi guardale e siane fiero. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex,
Certo è davvero ottimo quello che tiri fuori dalla fotocamera senza post produzione... indubbiamente anche per me la seconda in verticale, è la migliore! Per me vanno benissimo così, di più credo che a questi r.r., difficilmente si possa fare... ritieniti molto soddisfatto!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
x Massimo: Si si...Ti ricordi l'MP che ti ho mandato sulla pp e sui controlli on camera?
Beh alla fine ho provato a impostarli e devo dire che sono rimasto piuttosto basito dalla qualità del raw in uscita dalla fotocamera.
Cavolo a questi rr comunque hai proprio ragione che non sono semplici...
Il sogno di mettere tutti gli occhi a fuoco con un rr tale da permettermi la visione precisa e ingrandita degli omattidi mi sa che è solo possibile con delle messe a fuoco multiple, che tralaltro mi prometto sempre di farle ma alla fine non mi cimento mai...
x Pier: Sai che forse è proprio quella zampetta che mi disturba parecchio? Poi non so forse anche il fatto che mi piace poco il muso delle pedemontanum maschio. Quello delle femmine è molto piu' carino..Da baciare  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 7:59 pm Oggetto: |
|
|
vado anch'io per la versione verticale, a un rr del genere si riescie a mettere a fuoco una piccola perte dell'immagine, e la tue sono sicuramente precise, poi forse è come dici tu non è la piu bella delle libellule  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
friya nuovo utente

Iscritto: 09 Ott 2009 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 5:52 am Oggetto: |
|
|
come mai tutti la verticale? a me sembra molto più pulita e completa l'orizzontale..senza ombra di dubbio proprio! per il resto non sono abbastanza competente, per me è semplicemente stupenda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franny71 utente
Iscritto: 17 Apr 2010 Messaggi: 91 Località: saronno
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per lo scatto, non facile, nel quale hai ottimizzato la resa al massimo...
in verticale a me personalmente piace di più.
ottima la profondità di campo.
insomma, bello scatto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 10:41 pm Oggetto: |
|
|
A mio gusto personale preferisco la composizione verticale, ottima la maf, a mio avviso, volendo essere estremamente pignoli, disturba leggermente la zampetta e il posatoio sfuocati in primo piano, probabilmente variando l'angolo di ripresa anche loro sarebbero rientrati, mi ripeto a cercar il pelo nell'uovo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|