Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 2:22 pm Oggetto: Battistero di San Giovanni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Criss79 utente

Iscritto: 02 Mar 2010 Messaggi: 430
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Un po' buia nella parte superiore, però mi piace un sacco!  _________________ Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM
My Flickr - My Site |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alex63 utente
Iscritto: 05 Lug 2010 Messaggi: 103 Località: legnano
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
bella,complimenti.alex63 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Taglierei 1/3 del pavimento in basso, troppo sfuocato.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Io la vedo molto bene così com'è senza toccare nulla. Facendo il ritaglio verrebbe più quadrata e perderebbe il senso di slancio verso l'alto.
Complimenti per lo scatto
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Qioto Roiter, per il resto va bene. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
mi piace.
inquadratura un pò troppo invasa dallo sfuocato in basso.meno sfuocato poteva andare.però è molto interessante e ben gestita.Anche la vignettatura può stare bene. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Doveva essere tutto a fuoco... a quel punto sarebbe stata davvero splendida
Sei sempre a un piccolo passo da una grande foto, quindi per me sulla buona strada
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
Impossibile mettere tutto a fuoco con la macchina poggiata a terra....il diaframma era gia al massimo.
Potevo avere tutto a fuoco sollevando la macchina, ma non avrei avuto l'effetto di profondità che cercavo.
Ma disturba davvero così tanto questo sfuocato?
A me non dispiace per nulla........provate ad appoggiare un qualcosa vicino al vostro occhio e provate a mettere a fuoco sia l'oggetto che lo sfondo, non ci riuscirete mai.
Qui è successa un po' la stessa cosa.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 8:06 am Oggetto: |
|
|
Composizione indovinatissima e molto d'effetto.
I toni dell'immagine sono accattivanti, grazie al controluce, alla riuscita postproduzione che al fondo bagnato.
Effettivamente lo sfuocato in primo piano disturba, direi che non rovina la foto, ma potrebbe fare la differenza tra una foto da stampare come poster e appendere alla parete o una foto davanti alla quale dici: "bella", ma poi la archivi.
Se ti capita ancora una situazione così, che ovviamente non ti permetterà di tenere tutto a fuoco, prova con più scatti con punti di messa a fuoco dal punto più vicino, via via fino alla messa a fuoco sullo sfondo, poi li unisci in Photoshop con le funzioni Auto-Align e Auto-Merge Layers, grazie alla quale dovresti ottenere una profondità di campo totale.
Non sarà facile con la fotocamera a terra, l'ideale è avere un treppiede che ti permette di posizionarla a pochi cm da terra. _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|